Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Uniti per Scala" alla riscoperta delle Tele del Cacciapuoti: appuntamento il 9 agosto nel Duomo di San Lorenzo

Territorio e Ambiente

Scala, Costiera amalfitana, arte, cultura

"Uniti per Scala" alla riscoperta delle Tele del Cacciapuoti: appuntamento il 9 agosto nel Duomo di San Lorenzo

Grazie al QR code stampato su un Totem Interattivo e su alcune Cartoline Souvenir, sarà possibile vedere il restauro digitale operato da Daniele Barone su una delle opere più affascinanti custodite nel Duomo di San Lorenzo a Scala

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 17:17:45

Alcuni anni fa, Daniele Barone, Visual e Web Designer, intraprese un progetto personale e ambizioso: recuperare e valorizzare digitalmente una delle opere più affascinanti custodite nel Duomo di San Lorenzo a Scala, le Tele del Cacciapuoti.

E così, egli, attraverso la fotografia e tecniche avanzate di post-produzione digitale, ha riportato in vita lo splendore di queste opere d'arte, offuscate dal tempo e dall'incuria. Un restauro digitale che ha poi documentato in video che mostrano il "prima e dopo" delle tele raffiguranti la vita di San Lorenzo, patrono del Duomo di Scala, offrendo così una nuova prospettiva su questi tesori.

Questo lavoro ha suscitato in lui il desiderio di condividere questi dettagli con la comunità e i tanti ospiti che ogni giorno visitano il magnifico borgo della Costiera Amalfitana: da qui è nata l'idea di una raccolta fondi per realizzare un Totem Interattivo e delle Cartoline Souvenir.

Il Totem, grazie all'ausilio di un QR Code, attraverso una semplice scansione dal proprio smartphone, offre la possibilità di vivere un'esperienza immersiva e ammirare queste opere sotto una nuova luce. Le Cartoline Souvenir, racchiudono la tela più emblematica posta nella navata centrale, il Martirio di San Lorenzo, e saranno lo strumento che aiuterà a promuovere e diffondere nel mondo, una parte del patrimonio artistico di Scala.

Così nasce "UNITI X SCALA", un primo passo verso la realizzazione di diverse iniziative volte a favorire la valorizzazione e promozione di Scala, un luogo che ha ancora tanto da raccontare.

«Nella mia vita professionale - ci racconta Daniele - sono un Visual e Web Designer, ma la mia vera essenza risiede nella mia curiosità innata e nella passione per il luogo che chiamo casa: Scala. Questo borgo affascinante, culla della mia infanzia e scenario della mia vita quotidiana, è anche la fonte della mia più grande passione: la Fotografia. Attraverso l'obiettivo, ho imparato a cogliere la bellezza nascosta nelle sue stradine, nella natura incontaminata, tra scorci mozzafiato, arte, cultura e volti familiari. Questa iniziativa nasce non solo per promuovere e valorizzare queste opere, ma anche per riscoprirsi comunità, in grado, a piccoli passi, di raggiungere grandi risultati per il bene esclusivo del luogo che ci ospita. Nonostante le difficoltà iniziali, grazie al sostegno di chi ha creduto in me e nell'iniziativa, abbiamo raggiunto l'obiettivo prefissato».

A partire dal 9 agosto, in occasione della Festa Patronale nel Duomo di San Lorenzo, Daniele accoglierà chiunque voglia vivere un'esperienza unica verso un viaggio alla scoperta di una delle opere d'arte più affascinanti di Scala.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 109318109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno