Tu sei qui: Territorio e AmbienteVettica di Praiano pronta a onorare il Patrono, Vigilia presieduta dai novelli sacerdoti don Salvatore e don Nicola
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 settembre 2020 11:45:19
Vettica Maggiore di Praiano si appresta a festeggiare il suo patrono, San Gennaro, nella chiesa parrocchiale della frazione, di epoca rinascimentale ma edificata sulle fondamenta di una chiesa del Duecento.
Una chiesa il campanile maiolicato è simbolo dell'intera cittadina, ma che all'interno conserva altrettante bellezze, come le tele raffiguranti la "Battaglia di Lepanto", "L'Immacolata" di Gian Battista Lama del 1747, la "Vergine del Carmelo", un Crocifisso votivo su affresco del Calvario, e le statue raffiguranti San Gennaro, la Madonna del Rosario, San Michele, la Madonna del Carmine, San Domenico, Sant'Antonio abate, San Nicola, San Gerardo e San Francesco Saverio.
Una festa, quella 2020, all'insegna della semplicità, con i concerti musicali della banda e gli spettacoli pirotecnici entrambi annullati per rispettare le norme anti-Covid.
Venerdì 18 Settembre: VIGILIA di S. GENNARO
Ore 9,00: Esposizione statua di S. Gennaro - Processione sul piazzale - Messa solenne - Mastranza.
Ore 19,30: Vespri e Messa dei novelli sacerdoti don Nicola Avitabile e don Salvatore Lucibello.
Sabato 19 Settembre: FESTA DI SAN GENNARO
Ore 7,00 - 9,00: SS. Messe celebrate dal parroco don Pio Bozza.
Ore 11,00: Messa solenne celebrata dal Rev. Don Antonio Landi. Offerta della candela al Sindaco di Praiano.
Ore 19,30: Messa solenne - Processione sul piazzale. Benedizione Solenne con la Reliquia di San Gennaro.
Domenica 20 Settembre
Ore 9: Santa Messa
Ore 11: Messa Solenne per l'inizio dell'anno scolastico. Distribuzione dell'adesivo di San Gennaro.
Ore 19,30: Messa vespertina. Reposizione della Statua di San Gennaro.
(Foto di copertina: Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana)
Fonte: Positano Notizie
rank: 108413100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...