Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, in piazzale Siani la "Teca della Legalità". Cerimonia in ricordo della Strage di Capaci
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 aprile 2023 08:42:27
Sono trascorsi piรน di 30 anni dalla strage di Capaci. Nell'attentato persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo - anche Lei magistrato - e gli agenti della scorta Vico Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Ancora oggi quella data segna una delle vicende criminali piรน drammatiche della nostra Repubblica.
Per questo motivo la ๐๐ถ๐๐ร ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐พ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ ha organizzato, in collaborazione con la Lega Navale Italiana - Sezione di Vico Equense, l'evento "๐๐ฎ ๐ง๐ฒ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐ด๐ฎ๐น๐ถ๐ร ", in programma lunedรฌ 17 e martedรฌ 18 aprile. In piazzale Siani verrร accolta ed esposta la teca contenente i resti della Fiam Croma a bordo della quale viaggiava il giudice Falcone, avente sigla radio "๐ค๐๐ฎ๐ฟ๐๐ผ ๐ฆ๐ฎ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ญ๐ฑ". L'evento prevede una cerimonia con inizio alle ore 10.00 di lunedรฌ 17 aprile con alzabandiera ed esposizione della teca alla presenza delle Autoritร presenti. Ai saluti del sindaco Peppe Aiello seguirร un momento di ricordo della tragedia del 23 maggio 1992. La teca verrร poi esposta fino al giorno seguente, martedรฌ 18 aprile, fruibile da cittadini e turisti.
A presenziare all'evento saranno autoritร locali, provinciali e regionali, in compagnia delle scuole del territorio e dell'Amministrazione Comunale capeggiata dal sindaco ๐ฃ๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐๐ถ๐ฒ๐น๐น๐ผ: "Un'iniziativa rivolta in particolare alle nuove generazioni, per non dimenticare ed onorare le donne e gli uomini che hanno perso la vita in difesa della democrazia e della libertร ", ha affermato il primo cittadino.
Alla cerimonia presenzierร , tra gli altri, anche la dott.ssa ๐ง๐ถ๐ป๐ฎ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ผ, moglie dal capo scorta del giudice Falcone, in rappresentanza e simbolo delle vittime di tutte le mafie, nonchรฉ ideatrice e Presidente dell'Associazione "Quarto Savona Quindici" attiva sul territorio nazionale con l'obiettivo di mantenere viva la memoria della strage di Capaci del 1992, trasformando il dolore in azioni concrete, ovvero fornendo sostegno alle famiglie delle vittime delle mafie.
All'evento ha collaborato la ๐๐ฒ๐ด๐ฎ ๐ก๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐พ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ che ha organizzato per domenica 16 aprile la regata velica "Capri Aequa", che fa parte del Campionato Primaverile Vele di Levante giunto alla sua XV edizione. Al vincitore della competizione sportiva sarร consegnata la "Coppa della Legalitร " come simbolo alla lotta contro tutte le mafie.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10526105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...