Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Vienteterr”: 30 maggio Christian Brucale presenta il suo primo lavoro discografico a Vietri sul Mare
Inserito da (ranews), lunedì 7 maggio 2018 16:13:41
Giovedì 31 maggio nella piazza di Marina di Vietri Sul Mare (ore 21), il cantautore e percussionista Christian Brucale presenterà il suo primo disco dal titolo "Vienteterr", progetto che vede come produttore artistico e arrangiatore Gianfranco Caliendo, noto per essere stato l'anima musicale e creativa del Giardino Dei Semplici fino al 2012.
Il progetto "Vienteterr" è maturato in seguito alla partecipazione al Festival di Napoli New Generation 2017 con il brano " E ‘mmane sporche", ispirato all'uccisione di Annalisa Durante in un agguato camorristico, con cui Christian si è aggiudicato la borsa di studio assegnata da Mogol , per la frequentazione ai corsi CET del famoso paroliere, produttore discografico e scrittore italiano.
Christian si esibirà con la sua band: Domenico Andria (Basso) - Emiddio Ausiello (Tammorra e Percussioni) - Martino Brucale (Fiati) - Rosanna Cimmino (Violino) - Flora Contento (Voce) - Adolfo Del Litto (Piano e Tastiere) - Maurizio Ponzo (Chitarre) - Franco Ponzo (Plettri).
La serata sarà un viaggio nella cultura e nelle tradizioni della nostra terra, che Christian racconterà proponendo i 14 brani contenuti in "Vienteterr", tra cui due inediti " E mmane sporche", " ‘E Figlie", una cruda radiografia del rapporto tra genitori e figli e ancora " Madonna Nera" di Enzo Avitabile, "Terra Nera" di Nino D'Angelo, "Stella Diana" di Carlo Faiello, "Terra mia" di Pino Daniele e altri brani legati alla tradizione popolare rielaborati in accattivanti versioni.
Una location del tutto singolare quella della Piazza di Marina di Vietri Sul Mare che ospiterà l'evento: sul palco con Christian, ci saranno ospiti d'eccezione come la cantante partenopea Monica Sarnelli, il noto percussionista Tony Esposito (testimonial del progetto), il percussionista Davide Cantarella el'artista senegalese Laye Ba.
Fonte: Il Portico
rank: 109428102
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...