Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul mare, 16 settembre il Gran galà della Cultura ad Albori: ecco i premiati
Inserito da (Redazione), lunedì 11 settembre 2017 08:04:02
Ad Albori, amena località di Vietri sul Mare, si svolgerà sabato 16 settembre prossimo, la tredicesima edizione del Premio "Borgo Albori 2017 - gran galà della cultura" (inizio ore 20). Sul sagrato della Chiesa di Santa Margherita di Antiochia, l'atteso appuntamento di fine estate, fiore all'occhiello dell'attività culturale dell'Assessorato alla cultura del Comune di Vietri sul mare condotto da Giovanni De Simone, che dal 2015 è curato con dedizione e passione dai direttori artistici Francesco Grillo (giornalista - blogger, ideatore e coordinatore di Raitolibri) e da Maria Grazia Salpietro, scrittrice e presidentessa dell'Associazione culturale "Joseph Beuys ed oltre".
"Cultura senza frontiere": sarà questo il claim dell'evento, attorno al quale si svilupperà tutta la serata che vedrà protagonisti 24 personalità del variegato mondo culturale e professionale nazionale (arte in genere, giornalismo, teatro, design, letteratura, musica, ecc), accomunati tutti dalla propria attrazione per la cultura e dal fortissimo desiderio di divulgazione. Il premio "Borgo Albori 2017" gode del patrocinio del Comune di Vietri sul mare, della Provincia di Salerno e della Regione Campania.
La serata sarà condotta da Nunzia Schiavone, coadiuvata da Stefano Grillo e Giulia Negri.
Tre le categorie dei riconoscimenti:
Gian Stefano Spoto (Capo Redattore Centrale presso Rai Parlamento, con l'incarico di coordinare gli approfondimenti giornalistici - Tra il 2009 e il 2013 è vicedirettore di Rai Internazionale) per la sez. Giornalismo;
Antonio Perotti (designer apprezzato in tutto il mondo con un suo Show room, a Toronto) per la sez. Art- Design;
Claudio Tortora (attore, regista, scrittore, poeta, direttore artistico del Teatro delle Arti di Salerno e Patron del Premio Charlot) per la sez. Teatro.
Patrizia Angelozzi- sez. letteratura per il sociale
Natale Buonarota - sezione Poesia
Marina Fumo sez. Architettura
Silvio Amato - sez. Scultura
Amedeo Giuliani - sez. Musica d'Autore
Maria Grazia Mancino - sez.Pittura
Claudia Gattella - sez. Letteratura per l'infanzia
Tania di Giorgio - sez. Musica lirica
Alessandro Ticozzi - sez. Letteratura per il Cinema
Fabio Mundadori- sez. Letteratura Noir
Maura Messina - sez. Letteratura per il sociale
Marco Arciulo - sez. cultura per i giovani
Stefano Caso - sez. Narrativa
Andrea Iovino - sez. Arte e Letteratura per l'educazione e la legalità
Antonio di Giovanni - sez. Giornalismo (giornalista de La Città e già presidente dell'Assogiornalisti Cava de' Tirreni- Costa d'Amalfi)
Sebastiano Sandro Ravagnani - sez. Regia /Conduzione programmi radiotelevisivi
Umberto Braccili - sez. Giornalismo televisivo per il sociale
Giovanni Nigro - sez. Letteratura/ Saggistica
Renata Tafuri - sez. Teatro
Anna Maria Panariello - sez. Scultura- Ceramica
Barbara Spatuzzi - sez. Pittura / Poesia
Il Premio "Borgo Albori" si avvale del comitato d'onore composta da:
Fonte: Il Portico
rank: 109526108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...