Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: al via il quarto Concorso internazionale di poesia “Poesis”
Inserito da (ranews), venerdì 9 marzo 2018 16:55:38
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca il bando del IV Concorso internazionale di Poesia per studenti di Vietri sul Mare "Poesis" organizzato da "La Congrega Letteraria".
Il premio, diretto da Antonio Gazia e Alfonso Mauro, ha carattere internazionale, in quanto è prevista la partecipazione anche di studenti di paesi europei ed extraeuropei (con elaborati inediti in lingua italiana o straniera), con premiazione specifica.
Ogni autore può partecipare con non più di due poesie, che dovranno pervenire all'indirizzo congregaletteraria@libero.it o congregaletteraria@hotmail.com, entro il 30 giugno 2018. Tra tutte le opere pervenute nei termini, la giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, sceglierà i finalisti; a tutti i partecipanti richiedenti, anche non finalisti, verrà rilasciato via posta elettronica un attestato di partecipazione valido ai fini di legge.
La cerimonia di premiazione avrà luogo presso l'Oratorio dell'Arciconfraternita SS. Annunziata - SS. Rosario in Vietri sul Mare, alla via S. Giovanni 13, in data da destinarsi (presumibilmente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre 2018) che verrà tempestivamente comunicata ai partecipanti finalisti onde permettere loro di organizzare il viaggio. I premi saranno così distribuiti:
Il concorso è gemellato con il concorso internazionale di poesia "Parasio - Città di Imperia" (organizzato dal Circolo Parasio, associazione culturale di Imperia).
Fonte: Il Portico
rank: 103620104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...