Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare-Salerno: riaperta a senso unico alternato via Benedetto Croce
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 marzo 2021 09:26:06
Dalle 22 di ieri, giovedì 4 marzo, è stata finalmente riaperta a senso unico alternato mediante impianto semaforico via Benedetto Croce, la strada che collega Salerno con Vietri sul Mare sull'ex Statale 18, interessata da un evento franoso lo scorso 10 febbraio. Lo ufficializza il Comune di Salerno, per la gioia dei tanti pendolari della Costa d'Amalfi e di Cava de' Tirreni che, in queste tre settimane, hanno dovuto far fronte a notevoli disagi legati alla viabilità.
I lavori svolti dalla ditta Cardine Srl., con il sostegno dell'amministrazione comunale di Salerno, della Regione Campania e il supporto in fase di indagine della Provincia di Salerno, hanno finalmente consentito la riapertura, in tempi celeri, di un'arteria strategica per la mobilità cittadina e di collegamento con la Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni.
La circolazione sarà regolata di notte con impianto semaforico e di giorno, negli orari di operatività del cantiere, dai movieri dell'impresa che continuerà ad operare sul posto nelle prossime settimane per concludere i lavori al costone.
La strada sarà percorribile da auto, motocicli e autobus di linea, mentre i mezzi pesanti saranno costretti ad utilizzare il percorso alternativo.
«Abbiamo lavorato in grande sinergia - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - fra Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Società Autostrade e Enel per poter riaprire almeno parzialmente al transito veicolare. Per ora si tratta di apertura a senso unico alternato. Prima possibile provvederemo alla riapertura totale».
Foto: Cardine Srl.
Fonte: Il Portico
rank: 104310102
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...