Tu sei qui: Territorio e AmbienteViolenti nubifragi nel nord Italia, quattro morti e molti danni
Inserito da (admin), domenica 6 agosto 2017 22:20:16
Violenti temporali e venti forti si sono abbattuti sul nord Italia, provocando danni e quattro vittime. Stando al Corriere della Sera, una delle vittime è stata il 41enne belga che si trovava ad un raduno hippy dell'associazione "Rainbow family", una comunità legata ai valori della non violenza. Durante uno dei temporali, un albero abbattuto dal vento si è schiantato sulla tenda dove l'uomo dormiva, purtroppo schiacciandolo. Nel Bellunese un anziano ha perso la vita schiacciato da un altro albero abbattuto dalla furia dei venti, mentre si trovava alla sagra locale del "pojat". I violenti temporali hanno anche causato molti blackout e scoperchiato i tetti di diverse abitazioni, mentre nel lago di Garda una barca è stata rovesciata dal vento, uno dei due uomini a bordo è stato dichiarato disperso. Sulla Marmolada un escursionista è stato colpito da un fulmine mentre percorreva con la moglie il Pian dei Fiacconi. Purtroppo lui non ce l'ha fatta mentre la moglie è rimasta ferita, le operazioni di recupero sono state rese molto difficili dal maltempo. Sempre nel Trentino si sono verificati numerosi e violenti nubifragi, con forti venti che hanno causato l'abbattimento di molti alberi e l'allagamento di scantinati e piani terra di vari edifici. Infine Margherita Nardone, una 24enne di Roma, è morta durante un escursione su Saviore dell'Adamello, in provincia di Brescia. Si trovava con il fidanzato quando ad un certo punto, a causa di un violento temporale, è scivolata, cadendo per diversi metri e trovando la morte. L'annunciata onda di maltempo ha fatto senza dubbio sentire la sua presenza, provocando morti e danni attraverso tutto il nord Italia, mentre qui al Sud sono ancora prevalenti l'afa ed il caldo soffocante. L'Italia è divisa in due, meteorologicamente parlando.
Fonte: Booble
rank: 10974106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...