Tu sei qui: Territorio e Ambiente‘Violenza sulle donne: aspetti legali e psicologici’, se ne discute ad Angri
Inserito da (Redazione), martedì 22 novembre 2016 13:50:04
di Antonio Di Giovanni
"Violenza sulle donne: aspetti psicologici, legali e psicologici" è il titolo del convegno in programma sabato 26 novembre ad Angri, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'ONU nel 1999.
Dalle 16 alle 18, presso la sede dell'associazione "Ninfea" di Via Cervinia 52, sarà posto l'accento sulla condizione delle donne, oggi vittime di quotidiane minacce, violenze e soprusi, che molte volte terminano solo con la morte o il suicidio di molte di esse. Un argomento di stretta attualità in cui, con "le padrone di casa", le psicologhe Fabiola Esposito e Barbara Bartoli, saranno dispensati consigli utili su come difendersi, ma soprattutto come uscire dai tanti "inferni" che vivono molte donne.
«Il fenomeno della violenza sulle donne - dichiara la psicologa e psicoterapeuta Fabiola Esposito - ad oggi ricopre grande attenzione da un punto di vista sia legale che psicologico. Legale in quanto l'attenzione della giurisprudenza oggi è orientata molto più alla punizione di questo reato che fino a qualche tempo fa era considerato delitto passionale. E' di pochi anni fa, infatti, la presenza del nostro codice penale del delitto doloso, che rende il nostro paese più vicino ad alcuni paesi, soprattutto del Nord-Europa, che da anni, oramai hanno nel loro codice penale questo delitto. Ma importante nelle gravi tragedie che sconvolgono la vita di una donna, è non solo occuparsi della vittima, che molte volte non è consapevole del male che riceve, ma anche del carnefice in quanto anche egli va curato. Soprattutto il carnefice da "tensionatore" perché, in una ottica di cura bisogna giungere alla causa».
Fonte: Il Portico
rank: 101913101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...