Tu sei qui: Territorio e AmbienteVisiere per operatori sanitari di Cava de' Tirreni: la raccolta fondi di Macass
Inserito da (admin), sabato 2 maggio 2020 11:00:50
Macass, associazione fondata da quattro studenti universitari cresciuti a Cava de' Tirreni, ha lanciato una importante iniziativa di solidarietà per fronteggiare l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. L'obiettivo è quello di realizzare oltre 400 visiere protettive in plexiglass da donare agli operatori sanitari della città.
«La voglia di tornare alla normalità è trattenuta dalla paura di una seconda ondata di contagi" -dichiarano gli organizzatori della raccolta fondi - "Ed è per questa ragione che ognuno di noi deve ora fare la propria parte per ripartire insieme, perché abbiamo ormai compreso anche il più piccolo errore può essere fatale, così come ogni piccolo gesto compiuto da ognuno di noi può fare la differenza.
Pertanto noi Macass, Medaarch e Legambiente ci siamo uniti, mettendo insieme le rispettive risorse al fine di produrre e donare una visiera utile nel proteggere se stessi e gli altri dal Covid-19 a tutte quelle persone impiegate in lavori a contatto con il pubblico, come i medici di base.Per produrre queste visiere abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti i cittadini, così da poter acquistare tutti i materiali necessari alla loro fabbricazione. Una comunità unita può fare la differenza per ognuno dei suoi abitanti: il rispetto, l'empatia e l'altruismo sono beni comuni che possono proteggere ed aiutare non solo gli altri, ma anche noi stessi. Aiutaci a proteggere te e tutti coloro che ami».
Fonte: Il Portico
rank: 10939107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...