Tu sei qui: Territorio e AmbienteVisiere per operatori sanitari di Cava de' Tirreni: la raccolta fondi di Macass
Inserito da (admin), sabato 2 maggio 2020 11:00:50
Macass, associazione fondata da quattro studenti universitari cresciuti a Cava de' Tirreni, ha lanciato una importante iniziativa di solidarietà per fronteggiare l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. L'obiettivo è quello di realizzare oltre 400 visiere protettive in plexiglass da donare agli operatori sanitari della città.
«La voglia di tornare alla normalità è trattenuta dalla paura di una seconda ondata di contagi" -dichiarano gli organizzatori della raccolta fondi - "Ed è per questa ragione che ognuno di noi deve ora fare la propria parte per ripartire insieme, perché abbiamo ormai compreso anche il più piccolo errore può essere fatale, così come ogni piccolo gesto compiuto da ognuno di noi può fare la differenza.
Pertanto noi Macass, Medaarch e Legambiente ci siamo uniti, mettendo insieme le rispettive risorse al fine di produrre e donare una visiera utile nel proteggere se stessi e gli altri dal Covid-19 a tutte quelle persone impiegate in lavori a contatto con il pubblico, come i medici di base.Per produrre queste visiere abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti i cittadini, così da poter acquistare tutti i materiali necessari alla loro fabbricazione. Una comunità unita può fare la differenza per ognuno dei suoi abitanti: il rispetto, l'empatia e l'altruismo sono beni comuni che possono proteggere ed aiutare non solo gli altri, ma anche noi stessi. Aiutaci a proteggere te e tutti coloro che ami».
Fonte: Il Portico
rank: 10109102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...