Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Vite senza oblìo', il nuovo libro di Gianluca Cicco sui personaggi illustri di Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

'Vite senza oblìo', il nuovo libro di Gianluca Cicco sui personaggi illustri di Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), martedì 6 dicembre 2016 18:46:06

Le donne e gli uomini illustri della storia di Cava de' Tirreni si presentano insieme nel nuovo libro di Gianluca Cicco, pubblicato da Areablu Edizioni, "Vite senza oblìo. I personaggi illustri di Cava de' Tirreni" che verrà presentato alla stampa e alla cittadinanza metelliana venerdì 9 dicembre, alle 18.00, presso l'aula consiliare del Palazzo di Città.

272 pagine di biografie, aneddoti familiari, continui intrecci tra macro e microstorie. Sullo sfondo, la città che ha dato i natali a donne e uomini che, tra XV e XXI secolo, si sono distinti per meriti professionali, imprese eroiche, atti di coraggio, abilità particolari nell'ambito delle scienze, dell'arte figurativa, dello sport.

Da Onofrio di Giordano, architetto del Quattrocento, all'atleta Antonietta Di Martino, orgoglio cavese degli ultimi anni, il libro di Gianluca Cicco ricostruisce le vicende biografiche e le straordinarie esperienze che hanno interessato uomini d'armi come il condottiero Giambattista Castaldo o i generali Carlo Filangieri e Sabato Martelli Castaldi, studiosi del calibro di Matteo Della Corte, Michele Morcaldi o Francesco e Marco Galdi, artisti del livello di Alfonso Balzico e Antonio Baldi, politici di alto profilo quali furono Riccardo Romano, Pasquale Atenolfi, Errico De Marinis, oltre a due sindaci che hanno "rivoluzionato" la città di Cava, ossia Giuseppe Trara Genoino ed Eugenio Abbro. Ma anche artisti del mondo del cinema come la prima regista donna Elvira Coda Notari. Completano la "rosa" l'indimenticata Lucia Pisapia Apicella, a tutti nota come Mamma Lucia, l'industriale Armando Renato Di Mauro, l'avvocato e scrittore Domenico Apicella, il giornalista Gino Palumbo.

L'evento di presentazione sarà preceduto dall'apertura della mostra temporanea dedicata ai protagonisti di "Vite senza oblio", allestita presso il primo piano del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni dalle 17.00

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107920105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...