Tu sei qui: Territorio e AmbienteVola con Internet
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 25 giugno 2003 00:00:00
Il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, spiega nei dettagli l'importante iniziativa:
«Tutti i ragazzi e le ragazze che sono nati nel 1987, e quindi quest'anno, nel 2003, compiono 16 anni, potranno usufruire di un aiuto che il Governo ha messo loro a disposizione per acquistare un personal computer. L'iniziativa si chiama "Vola con Internet". Lo scopo è quello di avvicinare i giovani all'utilizzo di questo strumento così importante.
Il personal computer può essere utilizzato per studiare, per informarsi, per comunicare, e domani anche per lavorare. Quindi, è importante che i giovani incomincino presto a saper utilizzare bene uno strumento così importante.
I ragazzi riceveranno molto presto una lettera del presidente del Consiglio dei Ministri, che informerà di tale iniziativa. Con questa lettera, i ragazzi 16enni possono rivolgersi ai venditori di personal computers che sono qualificati per questo programma con il logo dell'iniziativa: "Vola con Internet".
Il programma è, quindi, molto semplice: con tale lettera ed un documento di identità, si può andare presso questi rivenditori, acquistare un personal computer dotato di tutto quanto è necessario per il collegamento ad Internet e poter usufruire di un ottimo prezzo, con uno sconto aggiuntivo costituito da un bonus di 175 euro, messo a disposizione di tutti i 16enni.
In aggiunta, si può anche acquisire la Patente Informatica Europea, importante qualificazione che un ragazzo può conseguire in modo gratuito e che un domani può rappresentare un titolo di qualificazione per entrare nel mondo del lavoro. La Patente Informatica è costituita da una serie di moduli, organizzati in vari corsi, per acquisire una conoscenza approfondita dell'informatica e dell'utilizzo del personal computer.
Quindi:
- Bonus di 175 euro per acquistare un personal computer
- Patente Informatica Europea, che ha un valore di circa 150 euro.
Crediamo di aver messo a disposizione dei 16enni italiani un aiuto significativo per entrare nel mondo delle tecnologie digitali. Per ultimo, voglio sottolineare che faremo una piccola gara, un concorso fra tutti i 16enni, per chi ha avuto la migliore idea in termini di utilizzo del computer, dell'informatica, delle applicazioni...Vedremo, insomma, di stimolare la fantasia e la capacità dei 16enni nell'utilizzare queste tecnologie. Questo concorso sarà definito più avanti, ma l'importante è prepararsi subito a poter essere fra i migliori, e quindi a vincere anche un importante premio.
Questo è il programma. Vi auguro innanzitutto di utilizzarlo, in modo tale da avere tali benefici, ma soprattutto di utilizzare bene il personal computer per le vostre attività».
L'iniziativa è valida per l'acquisto di un personal computer fisso o di un pc portatile. La Microsys Informatica aderisce all'iniziativa ed è disponibile a dare tutte le informazioni del caso.
Fonte: Il Portico
rank: 109610109
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...