Tu sei qui: AttualitàConcorso unico per Oss rinviato a data da destinarsi: il Nursind Salerno insorge
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 settembre 2025 15:18:27
Il concorso unico regionale per operatori socio-sanitari, atteso da migliaia di lavoratori, è stato improvvisamente rinviato a data da destinarsi. La motivazione ufficiale parla di "sopravvenute criticità tecniche e organizzative".
«Siamo sconcertati e indignati», dichiaraBiagio Tomasco, segretario territoriale diNursind Salerno. «Solo pochi mesi fa l’Asl Salernoha organizzato un concorso per infermieri con un numero simile di partecipanti, portandolo a termine nei tempi previsti. Perché non si è chiesto a loro come hanno fatto? Qui invece si è preferito bloccare tutto e lasciare migliaia di persone nell’incertezza».
Tomasco sottolinea che molti candidati avevano già sostenuto spese per viaggi, soggiorni e giorni di permesso dal lavoro per partecipare alle prove. «È una mancanza di rispetto verso lavoratori e famiglie. A pochi giorni dalle prove, annullare tutto con una frase generica è inaccettabile. Servivano spiegazioni chiare e una nuova data certa, non parole vuote».
Il Nursind provinciale denuncia anche le conseguenze per la sanità regionale: «Manca personale di supporto, gli operatori in servizio sono stremati e spesso costretti a coprire turni massacranti. Rimandare questo concorso significa aggravare una situazione già critica».
Infine Tomasco conclude: «Questo concorso doveva anche essere un riconoscimento per chi ha lavorato durante l'emergenza Covid, con una riserva del 50% dei posti. Invece assistiamo all’ennesima promessa mancata. Ci auguriamo che questa amministrazione faccia un passo indietro quanto prima. I diritti dei lavoratori e dei cittadini meritano rispetto. Almeno provino un po’ di vergogna».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10471109
Giovedì 25 settembre, alle ore 12, presso l'Aula consiliare del Comune di Gragnano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del progetto La Dispensa dei Monti Lattari - un itinerario tra la bellezza naturale, la storia e le prelibatezze del territorio, realizzato nell'ambito...
Scatto in avanti per il prezzo del latte per gli allevamenti che insistono nell'area Dop del Provolone del Monaco. L'assemblea dei Caseifici che fanno capo al Consorzio di Tutela del formaggio simbolo della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari ha ratificato il nuovo costo della materia prima fissandola...
Si è svolta ieri mattina presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, la cerimonia di premiazione del Premio Com&Te, nel corso della quale sono stati assegnati anche il Premio Com&Te alla Cultura e il Premio Com&Te di Giornalismo. Ad aprire l'evento Silvia Lamberti,...
Due giorni fa, 18 settembre, a Forio d'Ischia, nel piazzale del Soccorso, un elicottero è atterrato davanti a una chiesa del XIV secolo, una delle più belle e famose di tutta l'isola di Ischia, per portare dei fiori destinati al matrimonio della tennista Venus Williams. Secondo quanto appreso da Francesco...