Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaiori riapre il credito: UniCredit investe sul Sud contro la desertificazione bancaria

Attualità

Nuova filiale bancaria a Maiori

Maiori riapre il credito: UniCredit investe sul Sud contro la desertificazione bancaria

Non una semplice riapertura, ma un gesto che restituisce centralità a un territorio, e lo fa attraverso una banca che sceglie di restare, investire, costruire futuro.

Inserito da (Admin), mercoledì 9 luglio 2025 17:23:46

In un tempo in cui molti sportelli chiudono, c'è chi sceglie di aprire. A Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, UniCredit inaugura una nuova filiale: un presidio di prossimità pensato per ascoltare, orientare, accompagnare famiglie, imprese e professionisti locali. Non una semplice riapertura, ma un gesto che restituisce centralità a un territorio, e lo fa attraverso una banca che sceglie di restare, investire, costruire futuro.

«La nuova apertura della filiale di Maiori è un segno tangibile della strategia di UniCredit che porta al centro la rete, i clienti, le persone - ha dichiarato Remo Taricani, Deputy Head of Italy di UniCredit -. Abbiamo già modernizzato l'87% delle nostre filiali e in Campania questo dato è al 90% con 200 milioni di investimento solo nel 2024 e oltre 2.000 assunzioni. A fronte di un tema di desertificazione bancaria, la risposta di UniCredit è investire sulle persone».

«Grande risultato per la comunità: dare alle imprese e alle famiglie un' offerta plurale è sempre un passo in avanti. Oggi Maiori puó celebrare un risultato importate. La città negli ultimi anni ha avuto un' evoluzione a partire dal water front e dalle spiagge della dolce vita e in cantiere ci sono sforzi per migliorare la vita delle famiglie con nuove costruzioni. Quindi tutti i sostegni all'imprenditorialità sono propedeutici allo sviluppo della collettività» dichiara il sindaco di Maiori Antonio Capone.

La filiale di Maiori si affianca a quella recentemente inaugurata a Capri e si inserisce in un disegno strategico più ampio: riportare la banca nei luoghi ad alta vitalità economica e sociale, in particolare nel Sud, offrendo spazi accessibili e tecnologicamente evoluti, ma soprattutto un servizio orientato alla relazione, al credito, alla consulenza.

Il modello adottato da UniCredit per le nuove aperture, unisce ambienti aperti e flessibili a un'assistenza personalizzata: meno sportello, più ascolto. Una formula pensata per avvicinare i cittadini alla banca e non il contrario, valorizzando il ruolo delle persone e la conoscenza del territorio.

Nel Mezzogiorno, dove la rarefazione dei servizi finanziari è un problema crescente, l'apertura di Maiori rappresenta una scelta controcorrente, un'azione concreta che restituisce fiducia e visione. UniCredit lo fa con la forza dei numeri: 200 milioni investiti, 2.000 nuove assunzioni, una rete fisica che torna a essere infrastruttura di sviluppo.
Presenti Giancarlo Del Mese direttore della nuova sede di Maiori, Annalisa Areni (Head of Client Strategist), Marianna Plafoni (Head of Retail Italy), Ferdinando Natali (Regional Manager Sud), Laura Rizzola (Head of Retail Sud), Francesco Boccellari (Head of Corporate Sud), Andrea Moggi (Head of Private Sud), Sergio Sabuzi (Head of P&C Sud) e Ilaria Maria Dalla Riva, Chief Operating Officer e Head of People and Culture per l'Italia.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10747106

Attualità

Attualità

CNDDU: «La balneazione per le persone con disabilità è un diritto, non un lusso»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime la propria piena condivisione rispetto alle parole dell'attivista Christian Durso, il quale ha richiamato con forza un principio che non può e non deve mai essere dimenticato: i diritti non sono concessioni discrezionali...

Attualità

Marchesano (Filca Cisl): “Bene i lavori sul viadotto Potenza-Sicignano, ma serve più monitoraggio su ponti e strade”

"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...

Attualità

Maiori, rotazione dei posteggi accende la protesta: ambulanti pronti a manifestare ogni venerdì

L'ANA-UGL Campania e l'ANA-UGL Nazionale manifestano forte preoccupazione per la decisione dell'amministrazione comunale di Maiori di trasformare le assegnazioni dei posteggi del mercato settimanale in assegnazioni quindicinali, con la conseguente perdita di due giornate di mercato ogni mese. "Difendiamo...

Attualità

Cava de’ Tirreni, appello per la sicurezza: "Scuole senza manutenzione, serve un intervento urgente"

A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...