Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...2345678910111213141516...>>>

Una tradizione secolare che unisce la comunità di Maiori tra musica e fede

Maiori celebra oggi "A' Maronn 'e Notte": fede, tradizione e musica

Nel giorno della Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare, la comunità di Maiori si riunisce per la "Messa Pastorale", composta 80 anni fa da padre Giovanni Morrone. Un rito che unisce generazioni in una profonda espressione di devozione.

Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 10:35:19

Oggi, la comunità di Maiori si stringe attorno alla Festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare, una delle celebrazioni più sentite che unisce fede, memoria e tradizione musicale. Il momento centrale è la "Messa in Nocte", la prima Eucaristia della giornata, che rappresenta una chiamata collettiva nella Collegiata, simbolo di unità e spiritualità per la città. Protagonista di questa celebrazione è la "Messa Pastorale",...

In occasione dell'VIII Giornata Mondiale dei Poveri, l'Arcivescovo Orazio Soricelli rivolge un sentito invito alla comunità di Amalfi-Cava de' Tirreni

VIII Giornata Mondiale dei Poveri, Mons. Soricelli (Amali-Cava): «Bisogna superare l'indifferenza»

La lettera dell'Arcivescovo in occasione della Giornata istituita da Papa Francesco: un appello a non restare indifferenti, ma a rendere visibile l'amore di Dio con azioni che diventino segno tangibile di speranza e comunione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 12:52:26

In occasione dell'VIII Giornata Mondiale dei Poveri, l'Arcivescovo Orazio Soricelli rivolge un sentito invito alla comunità di Amalfi-Cava de' Tirreni, esortandola a vivere con intensità spirituale e impegno concreto questa giornata dedicata ai più fragili. Con il tema "La preghiera del povero sale fino a Dio" (Siracide 21,5), la Chiesa è chiamata a rispondere con amore e carità alle necessità dei poveri, abbracciando...

Celebrazione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri

Uniti per i più vulnerabili: l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni celebra la Giornata Mondiale dei Poveri

La Caritas Diocesana invita la comunità a partecipare alla celebrazione presieduta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, domenica 17 novembre 2024, presso la Parrocchia di S. Trofimena a Minori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 12:30:24

In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco per sensibilizzare le comunità a essere vicine e solidali con i più vulnerabili, l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, attraverso la Caritas Diocesana, invita tutti a un momento di riflessione e preghiera. La celebrazione Eucaristica, presieduta dall'Arcivescovo S.E. Mons. Orazio Soricelli, si terrà domenica 17 novembre alle ore 18:00...

Un cammino spirituale e culturale da Cetara ad Assisi

I devoti di Cetara in pellegrinaggio ad Assisi e Cascia

Una quarantina di fedeli ha visitato i luoghi sacri di Assisi e Cascia, seguendo un intenso programma tra preghiera, storia e devozione

Inserito da (Admin), lunedì 11 novembre 2024 15:48:34

Ieri, 10 novembre 2024, un gruppo di circa quaranta devoti di Cetara ha concluso un significativo pellegrinaggio ad Assisi e Cascia, due mete di profonda importanza spirituale e culturale. L'iniziativa, accuratamente organizzata, ha permesso ai partecipanti di immergersi in un'esperienza di fede, alla scoperto del cammino di Santa Rita. Il viaggio ha preso avvio all'alba del 9 novembre con la visita dei principali luoghi...

Triduo e Festa in onore di San Giuseppe Moscati a Cava de' Tirreni

A Cava de' Tirreni si celebra la figura di San Giuseppe Moscati, il "medico dei poveri"

Dal 13 al 17 novembre 2024, la Parrocchia di Sant'Alfonso a Cava de' Tirreni celebra San Giuseppe Moscati con un programma di eventi organizzato in collaborazione con l'Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI). Un evento speciale per medici, infermieri e operatori sanitari, invitati a unirsi alla comunità per onorare il Santo Medico, simbolo di dedizione e carità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 10:33:14

La Parrocchia di Sant'Alfonso a Cava de' Tirreni apre le sue porte a tutti i fedeli per celebrare la figura di San Giuseppe Moscati, noto come il "Santo Medico", dal 13 al 17 novembre 2024. Organizzato in collaborazione con l'Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI), l'evento rappresenta un'importante occasione di fede e riflessione, soprattutto per medici, infermieri e operatori sanitari, per cui Moscati è un esempio...

La Parrocchia di S. Alfonso in Cava de’ Tirreni, con la partecipazione dell’Associazione diocesana  dei Medici Cattolici Italiani (AMCI), invita tutti i fedeli, in modo particolare i medici, gli infermieri  e gli operatori sanitari a partecipare al T

Cava de' Tirreni: la Parrocchia di S. Alfonso si prepara alla festa in onore di San Giuseppe Moscati

Sarà un’occasione importante per  vivere la spiritualità di un vero testimone della fede che seppe unire competenza medica e profonda  umanità. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 novembre 2024 08:36:21

La Parrocchia di S. Alfonso in Cava de' Tirreni, con la partecipazione dell'Associazione diocesana dei Medici Cattolici Italiani (AMCI), invita tutti i fedeli, in modo particolare i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari a partecipare al Triduo e alla Festa in onore di San Giuseppe Moscati, medico santo, esempio di fede, scienza e amore verso il prossimo. Sarà un'occasione importante per vivere la spiritualità...

Tramonti, Cesarano, Chiesa, tradizione, Fede, San Trifone

San Trifone: Il Santo di Nicea celebrato dalla comunità di Cesarano a Tramonti

Oggi, domenica 10 novembre, la frazione di Cesarano a Tramonti celebra la Festa di San Trifone, un evento che affonda le radici nel ritrovamento delle sacre reliquie del Santo nel 1514 e nella secolare devozione della comunità.

Inserito da (Admin), sabato 9 novembre 2024 18:38:40

La comunità di Cesarano, frazione di Tramonti, si riunisce oggi per onorare San Trifone, il Santo di Nicea legato alla loro storia fin dal 1514. In quest'occasione, la memoria collettiva rievoca i miracoli e i voti fatti al Santo, come quello del busto d'argento e bronzo realizzato nel 1673. Tra fede e antiche tradizioni, la devozione a San Trifone continua a essere un pilastro della cultura locale, con celebrazioni che...

Il saio e il guanto del Santo di Pietrelcina saranno accolti dalla comunità dal 7 al 10 novembre 2024, con celebrazioni, visite agli anziani e momenti di preghiera.

Le Reliquie di San Pio da Pietrelcina in peregrinatio a Ogliara: un evento di fede e devozione

La comunità di Ogliara, frazione collinare del comune di Salerno, accoglierà le sacre reliquie di San Pio da Pietrelcina, tra cui il saio e il guanto, per una serie di eventi religiosi e sociali. La visita si aprirà il 7 novembre con una processione dal Museo Città Creativa alla chiesa parrocchiale e si concluderà il 10 novembre con una messa solenne presieduta da Mons. Alfonso Raimo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 15:54:19

Ogliara, frazione collinare del comune di Salerno, si prepara ad accogliere con gioia e devozione le reliquie di San Pio da Pietrelcina. L'arrivo del saio e del guanto del Santo è previsto per oggi, 7 novembre, in un momento di fede collettiva. Programma degli eventi: Giovedì 7 novembre: Ore 16:00: Arrivo della Reliquia del Saio di San Pio presso "i Due Palazzi" e corteo fino alla parrocchia. Ore 17:30: Recita del Santo...

A Maiori è tutto pronto per la Festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare, Patrona della città, che si svolgerà il 16 e 17 novembre

Maiori, cresce l'attesa per la festa di Santa Maria a Mare / PROGRAMMA

Questa celebrazione, conosciuta anche come "A' Maronn e' Notte", si tiene tradizionalmente nella terza domenica di novembre e commemora l'intercessione della Vergine durante due devastanti alluvioni: la prima il 9 novembre 1735 e la seconda l'11 novembre 1773

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 novembre 2024 07:26:32

A Maiori è tutto pronto per la Festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare, Patrona della città, che si svolgerà il 16 e 17 novembre. Questa celebrazione, conosciuta anche come "A' Maronn e' Notte", si tiene tradizionalmente nella terza domenica di novembre e commemora l'intercessione della Vergine durante due devastanti alluvioni: la prima il 9 novembre 1735 e la seconda l'11 novembre 1773. La festa è particolarmente...

Tramonti, Costiera Amalfitana, cesarano, Chiesa, Solennità, San Trifone

Cesarano di Tramonti celebra la Solennità di San Trifone Martire con devota partecipazione

Inizia il triduo in onore del patrono della raccolta delle castagne, con eventi religiosi e riti di ringraziamento

Inserito da (Admin), giovedì 7 novembre 2024 07:15:21

La comunità di Cesarano di Tramonti si appresta a vivere con profonda spiritualità la festa di San Trifone Martire, iniziando da oggi, giovedì 7 novembre, con il triduo di preparazione. La Parrocchia Santa Maria Assunta ospiterà la recita del Santo Rosario, le litanie al Santo e i Vespri, segnando l'inizio delle celebrazioni. Il programma dei festeggiamenti continua venerdì 8 novembre con la recita del Santo Rosario e...

Tradizione, fede e comunità: Maiori si prepara a celebrare la sua Patrona

Maiori festeggia "A' Maronn e' Notte": il programma dall’8 al 17 novembre

Il programma completo della Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare, Patrona di Maiori, coinvolge tutta la comunità dal 16 al 17 novembre, con celebrazioni religiose, musica tradizionale e spettacoli di fuochi d’artificio per ricordare l’intercessione della Vergine nelle storiche alluvioni del Settecento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 14:05:13

È stato ufficialmente pubblicato il programma della Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare, Patrona della città di Maiori, che si terrà tra il 16 e il 17 novembre. Conosciuta come "A' Maronn e' Notte", questa festività radicata nel cuore dei maioresi celebra l'intercessione della Vergine Maria in occasione delle alluvioni che colpirono il paese il 9 novembre 1735 e l'11 novembre 1773. La festa rappresenta anche un sentito...

Venerdì 8 Novembre inizia il Solenne Novenario in onore di S. Maria a Mare

Maiori festeggia il Patrocinio di S. Maria a Mare: ecco il programma

Nel cuore dei maioresi è una festa molto sentita, anche perché fa da preludio al Santo Natale, con il caratteristico clima natalizio che si crea per le strade del paese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 13:43:52

È stato pubblicato il programma ufficiale della Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare, Patrona della Città di Maiori, che si terrà tra il 16 e il 17 novembre. Come da tradizione, questa festa, meglio nota come "A' Maronn e' Notte", si celebra nella terza domenica di novembre e ricorda l'intercessione della Vergine in due grandi alluvioni: una il 9 novembre 1735 e l'altra l'11 novembre 1773. Nel cuore dei maioresi è...

La Campania avrà il suo Porporato: Monsignor Domenico Battaglia nominato cardinale da Papa Francesco

Don Mimmo Battaglia nominato cardinale da Papa Francesco

Papa Francesco ha incluso l’Arcivescovo di Napoli, Monsignor Domenico Battaglia, tra i nuovi cardinali che saranno creati nel Concistoro del prossimo 7 dicembre. “Una chiamata inaspettata e motivo di profonda gratitudine”, ha dichiarato il prelato, che ribadisce il suo impegno per il Sud e le periferie del mondo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 16:08:41

Con l'annuncio ufficiale di Papa Francesco, la Campania si prepara ad accogliere un nuovo cardinale. Monsignor Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli, è stato incluso tra i prelati che il Pontefice investirà del cardinalato nel Concistoro del 7 dicembre. La notizia è stata accolta con gioia e sorpresa dal clero e dalle istituzioni locali, che vedono in questa nomina un segno di attenzione per il Sud Italia e per le...

Sei incontri tematici per approfondire la costituzione conciliare Gaudium et Spes e promuovere la comunione tra la Chiesa e il mondo contemporaneo.

L'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni dà il via al Percorso formativo laici 2024-2025: ecco il programma

L'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni prosegue il suo percorso quadriennale di formazione per laici e presbiteri, dedicando il nuovo ciclo di incontri allo studio della Gaudium et Spes. A partire da novembre 2024, sei appuntamenti guideranno la comunità alla riscoperta del ruolo dell'uomo integrale e della relazione ecclesiale nel mondo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 09:55:49

Nel contesto del percorso quadriennale iniziato lo scorso anno, durante il quale l'intera comunità diocesana ha approfondito lo studio della Sacrosanctum Concilium, l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni si appresta ora a porre l'attenzione su una seconda costituzione conciliare: la Gaudium et Spes, promulgata il 7 dicembre 1965. Questo documento, simbolo ed epilogo del Concilio Vaticano II, rappresenta l'apertura della...

Vaticano, Campania, cardinale, chiesa, porporato

La Campania avrà il suo Porporato: mons. Domenico Battaglia sarà cardinale

Papa Francesco ha annunciato di aver incluso fra i nomi dei nuovi cardinali che saranno creati nel corso del prossimo Concistoro del 7 dicembre mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 07:22:38

Papa Francesco ha annunciato di aver incluso fra i nomi dei nuovi cardinali che saranno creati nel corso del prossimo Concistoro del 7 dicembre mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli. Calabrese di nascita, originario di Satriano (CZ), 61 anni, Battaglia è vescovo dal 24 giugno 2016, quando è stato eletto alla Sede vescovile di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti da Papa Francesco. Ha ricevuto la consacrazione...

In occasione del centenario della nuova statua processionale, una mostra celebra la devozione secolare della comunità di Minori verso la sua Santa Patrona.

Minori, inaugurata la mostra dedicata a Santa Trofimena: esposto l’antico busto ligneo

Il 3 novembre la Pro Loco di Minori ha inaugurato la prima parte di una mostra dedicata all’arrivo del nuovo busto ligneo di Santa Trofimena nel 1924. Documenti, immagini e testimonianze ripercorrono la storia e i festeggiamenti legati alla Santa, in vista di un’esposizione più ampia prevista per luglio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 07:46:00

Il 3 novembre, a due giorni dalla Solennità di Santa Trofimena, Patrona di Minori, si è tenuta l'inaugurazione della prima parte di una mostra dedicata al centenario dell'arrivo del nuovo busto ligneo della Santa. La mostra, allestita dalla Pro Loco di Minori con il sostegno della comunità parrocchiale, rappresenta un viaggio attraverso la storia e la devozione che la cittadina ha saputo coltivare nei secoli. Tra i materiali...

Cava de’ Tirreni, 2 novembre 2024, Commemorazione dei defunti

Al Sacrario Militare di Cava de' Tirreni i giovani caduti in guerra sono i nostri amici

Intensa commozione per il ricordo dei componenti del Comitato che non ci sono più

Inserito da (Admin), sabato 2 novembre 2024 15:40:26

«Ho accolto l'invito con grande gioia perché sento molto vicini i giovani caduti in guerra che riposano in questo Sacrario». Così don Giuseppe Noschese in occasione della cerimonia di raccoglimento e preghiera per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la pace di stamani al Sacrario Militare di Cava de' Tirreni ubicato nel civico cimitero. «I caduti hanno fatto la differenza - ha aggiunto - vivendo...

Tradizione e devozione si rinnovano nella città costiera per celebrare la Santa Patrona

Minori ricorda il ritrovamento del corpo di Santa Trofimena sul litorale con una mostra commemorativa e un programma religioso

Gettata in mare, l'urna con il suo corpo approdò sulla spiaggia di Minori, segnando l'inizio di una venerazione che perdura da secoli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 12:14:54

Minori si prepara a vivere momenti di profonda fede e tradizione con i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e simbolo di devozione per la comunità La storia della Santa, particolarmente sentita dai minoresi, narra il martirio di una giovane di 12 o 13 anni, vittima della crudeltà paterna per aver rifiutato di sposare un pagano. Gettata in mare, l'urna con il suo corpo approdò sulla spiaggia...

Sabato 2 novembre si rinnova l'appuntamento con la commemorazione dei caduti presso il Sacrario Militare di Cava de' Tirren

Sacrario Militare di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria per la commemorazione dei defunti

In occasione della commemorazione dei defunti, il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni sarà eccezionalmente aperto al pubblico nei giorni 1, 2 e 3 novembre sia di mattina che di pomeriggio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 ottobre 2024 13:17:14

Sabato 2 novembre si rinnova l'appuntamento con la commemorazione dei caduti presso il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. Un luogo sacro che custodisce la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria. Alle ore 10, presso il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni ubicato nel civico cimitero, si terrà una Santa Messa celebrata da Don Giuseppe Noschese. Sarà un momento di raccoglimento e preghiera...

Durante la celebrazione, Don Ennio ha espresso gratitudine a Dio e alla Chiesa, sottolineando il valore del servizio sacerdotale. Un momento speciale è stato dedicato alla Pasticceria Sal De Riso, che ha preparato una torta per l'occasione.

A Minori la celebrazione del 35° anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Ennio Paolillo

Ieri, domenica 27 ottobre, la comunità di Minori ha reso omaggio a Don Ennio Paolillo, che ha festeggiato il trentacinquesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale nella Basilica di Sant'Antonio di Padova. La cerimonia, presieduta da Mons. Beniamino de Palma, ha messo in luce l'importanza del sacerdozio e l'affetto della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 07:19:10

Ieri, domenica 27 ottobre, alle ore 18.00, la Basilica di Santa Trofimena di Minori ha ospitato una celebrazione significativa per Don Ennio Paolillo, in occasione del suo 35esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. La cerimonia è stata presieduta da Mons. Beniamino de Palma, già arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni dal 1990 al 1999, il quale ha guidato i fedeli in un momento di riflessione e preghiera. Don Ennio,...

<<<...2345678910111213141516...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno