Tu sei qui: Cronaca29 miliardi per la sicurezza nelle cave
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00
Presentando domanda entro il prossimo 31 dicembre si potrà accedere ai fondi stanziati per l'incremento dei livelli di sicurezza sul lavoro in cave per l'estrazione di pietra ornamentale. Le agevolazioni interessano varie tipologie di progetti che si articolano in due assi: piani di risanamento ambientale e bonifica, funzionali ai fini della prevenzione di infortuni ai lavoratori, e piani di miglioramento dell'ambiente e della sicurezza sul luogo di lavoro. Il secondo asse, riservato alle Pmi, prevede interventi di sviluppo di sistemi di gestione aziendale integrata per la tutela dell'ambiente e per la sicurezza, attività di monitoraggio, servizi di consulenza ed acquisto di tecnologie ed attrezzature specificamente connesse con gli interventi. Le agevolazioni riguardano siti di cava che presentino situazioni di pericolosità potenziale (cioè localizzati in giacimenti di calcare metamorfico con sviluppo a quote superiori ai trecento metri), che siano tenuti da società di persone o di capitali, imprese individuali, società cooperative ed associazioni temporanee di tali soggetti. Sono stati stanziati fondi per un totale di 29 miliardi di lire (pari a 11.878.508 euro). Per spese relative a servizi di consulenza esterni sono previsti finanziamenti fino al 50 per cento dei costi. L'apporto di mezzi propri da parte del destinatario non deve essere mai inferiore al 25 per cento, neanche in caso di cumulo con altri aiuti di stato o misure di sostegno comunitario. Una prima valutazione dei progetti presentati è data dal Comune competente, in conformità con il parere dell'Asl, entro sessanta giorni dal termine di presentazione delle domande. La valutazione delle proposte si basa su tre criteri di priorità: iniziative in ambienti di lavoro con sospensione dell'attività per provvedimenti dell'autorità di vigilanza; interventi in aree con indice infortunistico accertato dall'Inail; numero di unità lavorative complessive direttamente interessate dall'intervento.
Fonte: Il Portico
rank: 10097100
Notte di paura tra Salerno e Vietri sul Mare dove, nella notte tra sabato e domenica, una violenta lite scoppiata all'esterno di un noto locale si è trasformata in un vero e proprio far west, con esplosione di colpi d'arma da fuoco e coltellate. Il bilancio è di tre feriti: due salernitani e un ragazzo...
Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...
Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...