Tu sei qui: Cronaca45 assegni per le famiglie povere
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 10 ottobre 2001 00:00:00
Nell'ambito degli interventi di assistenza socio-economica 2001, i servizi sociali hanno reso noto il dodicesimo elenco dei beneficiari del contributo ai nuclei familiari con almeno tre figli minori.
Sono 45 le famiglie inserite, per un impegno di spesa per le casse comunali di 110.218. 012 lire. In base alle richieste pervenute, documentate con le certificazioni relative alla situazione economica e patrimoniale, alla presenza nei nuclei familiari di almeno tre figli con età inferiore ai 18 anni, sono state stabilite le somme concesse, che variano da un massimo di 2.710.279 lire a sole 451.713 lire, erogate in assegni mensili di 208.483 lire.
Le somme saranno erogate attraverso un assegno spedito direttamente dall'Inps. Questi i beneficiari: Vincenzo Albino, Giuseppe Apicella, Antonio Bisogno, Caterina Bisogno, Domenico Bisogno, Maria Bisogno, Vincenzo Bisogno, Giuseppe Bruno, Cesare Casaburi, Alberto Della Corte, Antonio Della Rocca, Basilio Desiderio, Luigi Di Martino, Marina Di Mauro, Antonietta Ferrigno, Marta Gerberon, Vincenzo Guariglia, Luigi Lamberti, Teresa Lambiase, Anna Lodato, Antonio Magliano, Giuseppina Massa, Arturo Padovano Sorrentino, Teresa Pagano, Anna Maria Pannullo, Patrizia Pisciotta, Antonietta Porpora, Immacolata Porpora, Vincenzo Rumolo, Cosimo Russo, Leo Salsano, Antonio Santoriello, Alfonso Senatore, Antonio Senatore (02/01/1961), Antonio Senatore (14/05/1961), Ida Senatore, Vincenzo Siani, Pietro Sorrentino, Dionigi Urti, Anna Maria Vicidomini, Carmine Vitale (16/05/1966), Carmine Vitale (24/06/1957), Giuseppe Vitale, Luigi Vitale, Giuseppe Zito. Dal prossimo anno anche questo assegno farà parte integrante di un progetto di assistenza più ampio, che va dal sostegno agli indigenti al supporto economico per gli anziani, a programmi di integrazione per disabili e adolescenti a rischio. Non più un semplice assistenzialismo, ma la creazione di opportunità di recupero economico e lavorativo dei nuclei familiari in difficoltà.
Fonte: Il Portico
rank: 10967105
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...