Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Le misure cautelari scattate all’alba del 7 maggio ad Angri

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

Le indagini dei Carabinieri hanno portato a sei misure cautelari personali per altrettanti soggetti accusati di aver partecipato alla rissa in piazza Doria, durante la quale quattro persone rimasero ferite da arma da taglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 15:31:21

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono stati i Carabinieri della Stazione di Angri, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, su mandato...

Nella notte tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 in piazza Doria ad Angri, cuore della Movida, si verificò una violenta rissa all'esito della quale 4 soggetti riportarono ferite da arma da taglio

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Le attività di indagine hanno consentito di individuare e deferire all'A.G. 11 maggiorenni e 2 minorenni a vario titolo coinvolti, per i quali, su richiesta della Stazione Carabinieri di Angri la Questura di Salerno aveva già emesso a novembre 2024 nr. 13 DASPO Urbani per la durata di 3 anni, di cui 6 con obbligo di firma

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 15:26:28

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito una Misura Cautelare Personale della Procura della Repubblica...

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti nell’anno 2024

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica  con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela  Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d’arte con una stima economica  complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 15:16:45

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e altre notizie relative al contrasto dei traffici d'arte nel documento "Attività Operativa 2024" edita dal Comando Carabinieri...

Nuovo allarme lanciato dalla Compagnia Carabinieri di Amalfi

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

Dopo un primo avviso diramato solo pochi giorni fa, i Carabinieri tornano a segnalare tentativi di truffa sul territorio. L’appello alla cittadinanza: “Massima prudenza, non cedete denaro o dati personali a sconosciuti”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 14:37:04

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione. Il Comune di Tramonti, rilanciando l'appello via social, invita la cittadinanza — e in particolare le persone anziane...

Blitz antidroga della Guardia di Finanza

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti in una nuova operazione della Guardia di Finanza

Due arresti in carcere e dieci ai domiciliari per detenzione e spaccio di cocaina, hashish e marijuana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 10:30:05

Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia locale. Dodici persone sono state coinvolte nell'operazione: due sono finite in carcere, mentre dieci...

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni.

Napoli, investe 80enne e non presta soccorso: identificato e rintracciato il pirata della strada

L’investitore è stato denunciato all’AG per il reato di omissione di soccorso e la sua patente ritirata ed inviata in Prefettura per la successiva sospensione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 10:14:59

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O. Avvocata non avevano riscontrato alcuna traccia dell'incidente a causa della fitta pioggia e, solo successivamente, acquisendo...

La Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: violato il diritto alla salute per 151 cittadini

Salerno, condannata l’Italia per l’inquinamento causato dalle Fonderie Pisano

Secondo la sentenza della CEDU, lo Stato italiano non ha tutelato il diritto alla vita privata dei cittadini esposti per anni all’inquinamento delle Fonderie Pisano. La senatrice Bilotti (M5S): «È il riconoscimento del diritto a respirare aria salubre».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 09:00:02

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano e Baronissi. La sentenza arriva in seguito al ricorso presentato nel 2018 da 151 cittadini, che lamentavano danni alla...

Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara

Ferrara, avvolge il cadavere della madre nel cellophane e lo nasconde per incassare la pensione

È stato aperto un fascicolo d'indagine per occultamento di cadavere e truffa allo Stato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 08:29:58

Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna, un 54enne. L'uomo, durante l'interrogatorio con i militari, avrebbe ammesso di aver fatto tutto questo per continuare...

Arresto in flagranza da parte della Polizia Stradale

Tenta di scassinare una cassa automatica al casello: arrestato 49enne a Castellammare

Il primo maggio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo di 49 anni, sorpreso mentre forzava una cassa automatica al casello di Castellammare di Stabia, sull'autostrada A3. Dopo un breve inseguimento tra le piste Telepass, è stato bloccato e trovato in possesso degli attrezzi da scasso e del denaro sottratto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 08:22:50

Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di Napoli, una pattuglia della Polizia Stradale di Angri è intervenuta presso il casello dello svincolo di Castellammare di...

Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell’Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all’arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49.

Sorpreso a scassinare la cassa automatica self-service: un arresto sulla A3 Salerno-Pompei-Napoli

In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di Napoli, una pattuglia della Polizia Stradale di Angri è intervenuta presso il casello dello svincolo di Castellammare di Stabia dell’Autostrada A3, Salerno-Pompei-Napoli, dove era stato segnalato un furto in atto ai danni di una cassa automatica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 08:20:46

Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di Napoli, una pattuglia della Polizia Stradale di Angri è intervenuta presso il casello dello svincolo di Castellammare di...

Ieri mattina a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli in due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD

Maiori, controlli negli esercizi commerciali: denunciate due persone per vendita di cannabis light

Durante l’ispezione sono stati sequestrati circa 700 grammi di infiorescenze e derivati di canapa, esposti e pronti per la vendita. I titolari dei due negozi sono stati denunciati a piede libero per violazione dell’articolo 73 del DPR 309/1990.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 08:16:07

Ieri mattina a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli in due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. In base all'articolo 18 del decreto sicurezza entrato in vigore il 12 aprile 2025, la cannabis light è stata equiparata a quella contenente THC, rendendo penalmente perseguibile la detenzione e la vendita...

È accaduto nella mattinata odierna in località Aurno a Marcianise, nel casertano

Spavento a Marcianise, bimbo di 8 mesi rimane bloccato in auto: l'intervento dei carabinieri

I militari dell’Arma, sopraggiunti dopo pochi minuti presso il parcheggio del parco commerciale, hanno individuato l’autovettura segnalata e la giovane mamma visibilmente preoccupata per il proprio bambino.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 08:12:32

È accaduto nella mattinata odierna in località Aurno a Marcianise, nel casertano, dove all'interno del parcheggio del Centro Commerciale "Campania" una giovane mamma, dopo aver caricato la spesa in macchina e sistemato il proprio bambino di appena otto mesi nel seggiolino, ha inavvertitamente lasciato le chiavi dell'auto con il telecomando all'interno dell'abitacolo. Dopo qualche minuto il sistema di sicurezza elettronico...

Undici cuccioli di cane meticci sono stati salvati dai Carabinieri Forestali del Nucleo Parco di Boscoreale a Terzigno

Undici cuccioli di cane abbandonati nel Parco Nazionale del Vesuvio: salvati dai carabinieri

I militari, durante un controllo del territorio, hanno notato una scatola di cartone abbandonata sul ciglio della strada e, avvicinandosi, hanno scoperto al suo interno i piccoli animali in evidente stato di abbandono.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 08:08:11

Undici cuccioli di cane meticci sono stati salvati dai Carabinieri Forestali del Nucleo Parco di Boscoreale a Terzigno, in via Carpiti, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. I militari, durante un controllo del territorio, hanno notato una scatola di cartone abbandonata sul ciglio della strada e, avvicinandosi, hanno scoperto al suo interno i piccoli animali in evidente stato di abbandono. La pattuglia ha immediatamente...

Una messa in suffragio per l'albergatore e docente, figura simbolo dell'ospitalità in Costiera Amalfitana

Ravello ricorda il prof Vincenzo Palumbo: mercoledì 7 maggio messa in suffragio

Stasera, mercoledì 7 maggio alle 18.30, nella chiesa del convento di San Francesco a Ravello, sarà celebrata una messa in suffragio per il professor Vincenzo Palumbo, albergatore e docente scomparso lo scorso 30 aprile.

Inserito da (Admin), mercoledì 7 maggio 2025 07:28:54

La comunità di Ravello si riunirà stasera, mercoledì 7 maggio, alle ore 18.30 nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. Una figura storica per la cittadina, docente ed albergatore che ha legato il suo nome a strutture iconiche come l’Hotel Giordano, Villa Maria e Villa Eva, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo dell’accoglienza...

Paura lungo la Statale Amalfitana nel tardo pomeriggio

Scontro tra moto e auto a Capo d’Orso: giovane centauro ferito

Incidente poco dopo le 17 a Maiori, in località Capo d’Orso. Un motociclista ha perso il controllo in curva invadendo la corsia opposta. Trasportato al presidio di Castiglione, ha riportato la frattura di un femore.

Inserito da (Admin), martedì 6 maggio 2025 21:59:53

Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta proprio mentre sopraggiungeva un’autovettura. L’impatto è stato inevitabile: il giovane centauro, sbalzato dalla sella,...

Operazione dei Carabinieri a Maiori: sequestrati 700 grammi di prodotti a base di cannabis light

Maiori, vendita illegale di CBD: due commercianti denunciati e prodotti sequestrati

I Carabinieri della Stazione di Maiori, con il supporto del NAS di Salerno, hanno denunciato due titolari di esercizi commerciali per vendita illegale di prodotti a base di CBD. Sequestrati 700 grammi di infiorescenze e derivati di canapa. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ricorda che la vendita di questi prodotti è attualmente vietata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 18:13:10

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi di infiorescenze e derivati di canapa, comunemente noti come CBD, destinati alla vendita. I titolari delle attività sono...

Operazione congiunta dei Carabinieri e del NAS di Salerno a Maiori

Vendevano cannabis light nei loro esercizi commerciali: due persone denunciate a Maiori

I Carabinieri della Stazione di Maiori, con il supporto del NAS di Salerno, hanno denunciato due titolari e sequestrato 700 grammi di infiorescenze e derivati di canapa. Contestata la violazione dell’art. 73 del DPR 309/1990.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 17:31:53

Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato in vigore il 12 aprile 2025, ha equiparato la cannabis light a quella contenente THC, rendendo perseguibile penalmente...

La vicenda della lite avvenuta nel ristorante “La Taverna a Santa Chiara”, nel centro storico di Napoli, è ora all’attenzione della Procura

Napoli, la lite tra ristoratrice e turisti israeliani finisce in Procura. Spunta un precedente a Bari

Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli Centro, accusando la titolare del locale, Nives Monda, di comportamenti discriminatori legati alla loro nazionalità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 16:50:43

La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli Centro, accusando la titolare del locale, Nives Monda, di comportamenti discriminatori legati alla loro nazionalità....

Maxi operazione dei Carabinieri del NAS: coinvolte 27 province italiane

Salerno, indagine sui falsi attestati professionali: 107 perquisizioni in tutta Italia

Coinvolti anche operatori socio-sanitari in possesso di certificati falsi. Scoperti bonifici per oltre 93.000 euro. Le indagini partite da un controllo in una casa di riposo nel Ferrarese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 16:12:19

Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna, con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale. Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione personale e locale in 27 province italiane, comprese le isole, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura della...

Attimi di paura nell’area carico/scarico del punto vendita

Incendio a supermercato di Pontecagnano: in fiamme il compattatore dei cartoni

L’allarme è scattato questa mattina nell’area di carico e scarico merci del supermercato. Pronto intervento dei Vigili del Fuoco di Salerno. Nessun ferito

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 14:05:45

Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano, dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone, situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale. A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita, che hanno notato del fumo provenire dalla zona esterna adibita alla gestione dei rifiuti. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno