Tu sei qui: CronacaAgevolazioni finanziarie per nuove joint ventures
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 13 dicembre 2001 00:00:00
Favorire la collaborazione tra le Pmi europee attraverso l'erogazione di contributi volti a finanziare la costituzione di joint venture tra almeno due società, di cui almeno una appartenente all'Ue. E' questo l'obiettivo che si pone il Joint European Venture (Jev), il programma comunitario di incentivi per l'internazionalizzazione delle Pmi e per la cooperazione tra i Paesi dell'Ue, che sarà reso operativo entro la fine dell'anno in versione rinnovata e ampliata. Le partecipazioni di ciascun partner non possono essere inferiori al 25 per cento né superiori al 75 per cento. Inoltre, per favorire l'incremento occupazionale, Jev offre ulteriori finanziamenti ai progetti che portino alla creazione di nuovi posti di lavoro. Il programma è rivolto a tutti i paesi dell'Ue e prevede una partecipazione dello Stato al budget. Jev prevede anche finanziamenti ad organismi pubblici o privati interessati alla diffusione del programma stesso. Possono accedere alle agevolazioni tutte le Pmi; sono, però, escluse le società miste partecipate da grandi imprese. Il programma prevede un finanziamento massimo di 100.000 euro per progetto (circa 200 milioni di lire). Per la costituzione di una joint venture è previsto un premio fisso di 10.000 euro (circa 20 milioni di lire), cui vanno aggiunti incentivi pari al 20 per cento degli investimenti ed un bonus di 3.000 euro (quasi 6 milioni di lire) per ogni nuova assunzione. Le spese ammissibili sono quelle per beni strumentali (terreni, fabbricati e macchinari) funzionali all'attività economica avviata. La quota ricevuta come bonus per la creazione di nuovi posti di lavoro dovrà essere inferiore ai finanziamenti ricevuti come percentuale sulle spese. Le imprese interessate devono far pervenire la proposta di joint venture ad uno degli intermediari preposti all'erogazione dei contributi. Ad essi sarà affidata la valutazione preliminare delle domande ed un'azione di assistenza alle Pmi in fase di realizzazione dei progetti.
Fonte: Il Portico
rank: 10648103
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...