Tu sei qui: CronacaAggiornato il catasto degli incendi boschivi
Inserito da (admin), martedì 9 agosto 2011 00:00:00
Si comunica che il giorno 05/08/2011 è stato pubblicato, all’albo pretorio telematico comunale, l’aggiornamento delle particelle catastali i cui soprassuoli sono stati percorsi dal fuoco.
I cittadini potranno prendere visione degli elenchi delle particelle, e delle relative cartografie, interessati dall’aggiornamento del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco negli anni 2009 (integrazione) e 2010, presso il V Settore - Governo del Territorio - Ufficio Pianificazione.
I predetti elenchi saranno disponibili per 30 giorni e precisamente dal 05/08/2011 al 04/09/2011. Entro tale periodo potranno essere presentate al Protocollo generale del Comune eventuali osservazioni ed opposizioni.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 10 comma 1 della Legge 21/11/2000 n. 353, “Legge quadro in materia di incendi boschivi”, alle particelle catastali, i cui soprassuoli sono stati percorsi dal fuoco, sono imposti i seguenti vincoli:
- le zone boscate ed i pascoli non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all’incendio per almeno 15 anni. E’ comunque consentita la costruzione di opere pubbliche necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell’ambiente;
- è inoltre vietata per 10 anni, sui predetti soprassuoli, la realizzazione di edifici nonché di strutture ed infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive; sono altresì vietati il pascolo e la caccia;
- sono vietate per 5 anni le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, salvo specifica autorizzazione concessa dal Ministero dell’Ambiente.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10923108
Non si placa l'emergenza incendi in Costiera Amalfitana. Questa mattina, 13 agosto, prima delle 11:00, si è sviluppato un nuovo incendio a Ravello, più precisamente sul crinale di Montalto, in località Passo. Per spegnere le fiamme ed evitare maggiori danni è intervenuto, alle 12, un elicottero che sta...
L'amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone condanna fermamente l'esecrabile episodio avvenuto nell'area antistante la chiesa di Sant'Antonio da Padova a Marina, completamente devastata da ignoti. «È veramente sconcertante quello che è avvenuto davanti alla chiesa,...
Alle prime ore di ieri, 12 agosto, la Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione di prevenzione e controllo del territorio nel centro storico di Salerno. L'attività, che ha visto impegnati congiuntamente gli agenti della Squadra Mobile, della D.I.G.O.S. e della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione...
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato quattro persone a seguito di un'aggressione avvenuta lo scorso 6 luglio durante la processione della Festa Patronale di Santa Maria della Speranza a Battipaglia. L'episodio si è verificato quando un volontario della Protezione Civile è intervenuto in Piazza...