Tu sei qui: CronacaAggiornato il catasto degli incendi boschivi
Inserito da (admin), martedì 9 agosto 2011 00:00:00
Si comunica che il giorno 05/08/2011 è stato pubblicato, all’albo pretorio telematico comunale, l’aggiornamento delle particelle catastali i cui soprassuoli sono stati percorsi dal fuoco.
I cittadini potranno prendere visione degli elenchi delle particelle, e delle relative cartografie, interessati dall’aggiornamento del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco negli anni 2009 (integrazione) e 2010, presso il V Settore - Governo del Territorio - Ufficio Pianificazione.
I predetti elenchi saranno disponibili per 30 giorni e precisamente dal 05/08/2011 al 04/09/2011. Entro tale periodo potranno essere presentate al Protocollo generale del Comune eventuali osservazioni ed opposizioni.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 10 comma 1 della Legge 21/11/2000 n. 353, “Legge quadro in materia di incendi boschivi”, alle particelle catastali, i cui soprassuoli sono stati percorsi dal fuoco, sono imposti i seguenti vincoli:
- le zone boscate ed i pascoli non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all’incendio per almeno 15 anni. E’ comunque consentita la costruzione di opere pubbliche necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell’ambiente;
- è inoltre vietata per 10 anni, sui predetti soprassuoli, la realizzazione di edifici nonché di strutture ed infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive; sono altresì vietati il pascolo e la caccia;
- sono vietate per 5 anni le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, salvo specifica autorizzazione concessa dal Ministero dell’Ambiente.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10474108
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...