Tu sei qui: CronacaArrestato Giovanni Toti: il presidente della Regione Liguria è ai domiciliari per corruzione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 maggio 2024 09:56:04
La Guardia di Finanza ha arrestato Giovanni Toti.
Il presidente della Regione Liguria è agli arresti domiciliari ed è accusato dalla Procura di Genova di corruzione ambientale, corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio e promesse elettorali.
Nell'operazione sono stati destinatari di misure cautelari anche l'ex presidente dell'Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini e l'imprenditore portuale Aldo Spinelli. Quest'ultimo è accusato di aver finanziato le fondazioni politiche che hanno sostenuto Toti in cambio di rinnovi di concessioni portuali e altri favori. Signorini, invece, sarebbe stato corrotto con soggiorni di lusso ed escort a Montecarlo, pagati da Spinelli. Un'altra parte delle accuse riguarda finanziamenti e favori scambiati con Esselunga, altro grande sostenitore del centrodestra ligure.
Un'indagine parallela si concentra su presunti pacchetti di voti garantiti da personaggi vicini a clan mafiosi nisseni, che avrebbero contribuito al boom elettorale del partito fondato da Toti, "Cambiamo!", alle regionali del 2020. Il braccio destro di Toti, Matteo Cozzani, è indagato per promesse elettorali aggravate dal metodo mafioso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104110103
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...