Tu sei qui: CronacaBlitz contro la contraffazione a Pisa: sequestrati 55mila articoli falsi di marchi top
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 06:08:42
Borse di lusso con loghi falsi, etichette e targhette pronte per essere applicate a capi d’abbigliamento e migliaia di accessori contraffatti. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Pisa, che nel corso di un’operazione straordinaria ha sequestrato oltre 55.000 articoli contraffatti riconducibili a noti marchi della moda internazionale.
I controlli, intensificati durante le festività pasquali e i ponti di primavera, hanno interessato le principali aree turistiche della città e i punti nevralgici del traffico urbano. Due le persone denunciate, entrambe di origine nordafricana, sorprese con ingenti quantitativi di merce illegale.
Nel primo intervento, un 32enne è stato fermato nei pressi della stazione ferroviaria con uno zaino contenente etichette e accessori contraffatti dei marchi Stone Island, Woolrich, The North Face e Yves Saint Laurent. La successiva perquisizione nella sua abitazione ha permesso di sequestrare oltre 50.000 articoli tra targhette, cartellini e distintivi.
Nel secondo caso, a Cascina, i finanzieri hanno fermato un furgone guidato da un 43enne senegalese. All’interno del mezzo sono state rinvenute 114 borse false di alta fattura, con marchi Gucci, Miu Miu e Bottega Veneta.
Il valore complessivo della merce sequestrata è stimato in circa 400.000 euro. Entrambi i soggetti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per reati legati alla vendita e detenzione di prodotti contraffatti.
Le indagini sono ancora in fase preliminare e, come previsto dalla legge, ogni responsabilità sarà accertata solo con sentenza definitiva.
Le Fiamme Gialle pisane confermano il loro presidio costante sul territorio per la tutela del marchio e della proprietà intellettuale, con l’obiettivo di contrastare i fenomeni illeciti e difendere la concorrenza leale nel settore del commercio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10137106
Un intervento chirurgico straordinario ha permesso a un ragazzo di 16 anni di recuperare completamente l'orecchio sinistro, gravemente lesionato in un incidente in mare a causa dell'elica di un'imbarcazione, che aveva provocato il distacco quasi totale del padiglione auricolare e una profonda ferita...
Questa mattina, alle prime luci dell'alba, nell'ambito dell'operazione estiva 'Mare e laghi sicuri 2025', il personale della Capitaneria di Porto - Guardia costiera di Salerno ha sequestrato un importante quantitativo di attrezzature (ombrelloni e sdraio) abusivamente collocate presso un tratto di spiaggia...
Nella giornata di ieri, 11 agosto, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato a un nuovo vertice in Prefettura con l'ASL e le Forze dell'Ordine per affrontare le problematiche legate alla sicurezza su Monte Faito. "È stato un incontro molto produttivo, - spiega Aiello - durante il quale...
I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. La situazione è in miglioramento, ma permane il rischio di possibili reinneschi sia lungo il perimetro che all'interno dell'area bruciata. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania, che sta coordinando...