Tu sei qui: CronacaBlitz dei vigili al cantiere di Lamberti
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 28 novembre 2001 00:00:00
Bloccati i lavori e messo sotto sequestro il cantiere. La polizia municipale, guidata dal maresciallo Claudio Argentino, lunedì pomeriggio ha provveduto a sigillare la «casa rosa» di via Ernesto Di Marinis, di proprietà di Domenico Lamberti. A far scattare il provvedimento, le inadempienze successive all'ordinanza sindacale dell'ottobre scorso, con la quale si intimava ai proprietari di provvedere all'esecuzione delle opere di palificazione per la messa in sicurezza della collina retrostante il fabbricato, soggetta a possibili eventi franosi, e, comunque, a mantenersi nei limiti dei 6-8 metri dalla collina. La vicenda, in seguito alle denunce presentate dalla protezione civile, approdò alla Procura del Tribunale di Salerno (nella foto). Nel frattempo, la ditta che eseguiva i lavori, incurante delle direttive impartite, è andata oltre i limiti concessi. I controlli, predisposti da alcuni mesi dal pubblico ministero Angelo Frattini, prevedevano una visita quotidiana di vigili urbani e guardia forestale. Proprio in seguito ad una di queste veniva accertato l'abuso. Continua il calvario della «casa rosa», un rudere fino allo scorso anno, risalente all'epoca dell'alluvione del 1954 e destinataria di diverse ordinanze, in apparente contrasto tra loro, di concessioni date e poi revocate, fino al blocco ed al sequestro di lunedì scorso. Un'opera che potrebbe diventare un affare se fosse portato a termine il progetto del sottovia, che proprio in quel punto si congiunge alla statale 18.
Fonte: Il Portico
rank: 10009107
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...