Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBorse Lavoro per disabili psichici, progetto nel vivo

Cronaca

Borse Lavoro per disabili psichici, progetto nel vivo

Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 2 ottobre 2007 00:00:00

Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che è entrato nel vivo il Progetto Ginestra per le Borse di Inserimento Lavorativo dei Disabili Psichici, che consiste nello svolgimento di uno stage operativo presso le Amministrazioni comunali, realizzato mediante l'inserimento semi-protetto dei partecipanti in ambienti di lavoro. Il Progetto Ginestra nasce dalla sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa tra l'Ambito S3, la Comunità Montana Penisola Amalfitana, la Provincia di Salerno, l'Azienda Sanitaria Sa1 e la Confcommercio di Salerno. Il Progetto è finanziato dalla Regione Campania con € 36.640, provenienti dal Fondo per la Premialità - II Annualità, e vede la compartecipazione alla spesa della Comunità Montana ed il contributo della Provincia di Salerno.

I beneficiari dell'intervento sono 6 persone - 3 appartenenti al Distretto n. 4 Cava-Vietri e 3 al Distretto n. 5 Costiera Amalfitana - che presentano una disabilità psichica e sociale che non compromette gravemente l'iniziativa personale e le abilità specifiche richieste, seguite da un punto di vista clinico presso le Unità Operative del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl Sa1. L'età dei partecipanti, per i quali è stata condotta un'idonea valutazione delle diverse abilità psico-sociali e che hanno seguito un positivo programma di riabilitazione sociale, è compresa tra i 18 ed i 40 anni.

Il progetto vede l'impiego di 8 borsisti, impegnati per 5 ore al giorno, nella manutenzione di giardini ed aree a verde attrezzato a Cava de'Tirreni ed in Costiera Amalfitana. I siti sono stati individuati dalle Amministrazioni comunali, che forniranno il supporto tecnico e logistico alla Cooperativa sociale "La Fenice", cui è stata affidata dal Piano di Zona l'attività di supporto tecnico e di tutoraggio. A Cava de'Tirreni l'area interessata è il parco giochi di S. Cesareo, che i borsisti dovranno ripulire dalle erbacce incolte e rendere nuovamente fruibile ai bambini.

A Praiano, invece, l'area interessata è il Parco Cercola, detto anche parco degli ulivi, uno spazio pubblico che versa in uno stato di abbandono e per il quale la Cooperativa "La Fenice" ha già richiesto al Comune costiero la recinzione e la collocazione di fioriere. Ad Amalfi i borsisti si occuperanno della cura delle aiuole del lungomare e di quelle prospicienti il Municipio. Infine, a Cetara l'attività riguarderà Piazza degli Ungheresi, Piazza S. Francesco, Piazzetta Casa D'Acunto, Piazzetta Vischi ed i giardini in località Marina e lungo Corso Solfederici.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10735109

Cronaca

Cronaca

Escursionista soccorsa in elicottero dopo un infortunio sul Sentiero degli Dei

Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...

Cronaca

Salerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...

Cronaca

Salerno, conducente Busitalia molestata da passeggero: sindacati chiedono misure urgenti per la sicurezza nel trasporto pubblico

Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...

Cronaca

Tentativi di truffa tra Maiori, Minori e Amalfi: l’appello dei Carabinieri agli anziani: «Non consegnate soldi e chiamate subito il 112»

Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno