Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBucata la condotta, tragedia sfiorata

Cronaca

Bucata la condotta, tragedia sfiorata

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 dicembre 2001 00:00:00

Sfiorato il disastro a San Francesco. Un'incauta quanto pericolosa perforazione poteva trasformarsi in una tragedia. Solo il caso e la buona stella degli operatori hanno evitato il peggio. Non si è potuto, però, evitare il caos derivante dalla tempestiva chiusura al traffico della zona, compresa la trafficatissima statale 18. Tutto bloccato per il tempo necessario alla verifica delle condutture del gas, chiuse immediatamente dai tecnici della Tecnomontaggi. Martedì mattina, la ditta Waters Oil Remediation Srl, di Levata di Curtatone in provincia di Mantova, doveva eseguire dei sondaggi geoambientali in prossimità del dismesso distributore di carburante della Q8 in piazza San Francesco. La notifica dell'operazione fu trasmessa dalla ditta mantovana alla Tecnomontaggi, per un'assistenza tecnica, lo scorso 29 novembre; la data dell'appuntamento con i tecnici dell'azienda del gas fu fissata per martedì 4 dicembre alle ore 8. Puntuali gli operai dell'azienda, diretti da Francesco Avagliano, si sono presentati sul posto, dove la Warers Oil stava già effettuando dei saggi nel terreno. Delle altre aziende avvisate, che avevano le loro linee stese nelle vicinanze, nemmeno l'ombra. Erano i tecnici della Tecnomontaggi, perfettamente a conoscenza del posto, a segnalare l'ubicazione delle tubature degli altri servizi. La trivellazione doveva essere eseguita a circa 6 metri dalle linee dell'Enel, gas, acqua e telefoni.

L'allarme

Alle 10 iniziavano i lavori, ma dopo qualche ora scattava l'allarme. Infatti, con le operazioni di trivellazione che sono proseguite con altri saggi nel terreno, gli spostamenti dei macchinari ed i successivi sondaggi hanno, per un errore di valutazione degli operai della Waters Oil, bucato un tubo di media pressione del gas. Un potente getto, alto 10 metri, si è sprigionato dalla condotta. Per fortuna l'attrito della trivella con la condotta del gas non ha provocato scintille, che avrebbero certamente causato lo scoppio dell'intera condotta, con conseguenze facilmente immaginabili, che riportano alla mente il recente disastro romano. Immediatamente sono intervenuti i tecnici della Tecnomontaggi, che hanno provveduto all'isolamento della condotta ed alla verifica del danno prodotto. Nessun disagio per gli utenti della zona, in quanto la condotta danneggiata serve unicamente alla fornitura di gas all'Ostello della Gioventù, in questo periodo chiuso. Solo ieri mattina si è potuto procedere alla riparazione del tubo. «Per fortuna si è evitato il peggio - dichiara Avagliano - Sarebbe opportuno che il Comune, prima di concedere le autorizzazioni di scavo, ci avverta. La Tecnomontaggi è disponibile a dare assistenza gratuita ove fosse necessaria».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10659100

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...