Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCamorra, il "boss di Van Gogh" cede all'Italia un'isola di fronte a Dubai

Cronaca

Camorra, Dubai, Italia, criminalità organizzata

Camorra, il "boss di Van Gogh" cede all'Italia un'isola di fronte a Dubai

Imperiale, estradato in Italia il 25 marzo scorso da Dubai, dove era stato arrestato l'4 agosto 2021, è attualmente sotto processo per il reato di importazione in Europa di oltre sette tonnellate di cocaina.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 16:59:05

Noto come il "boss di Van Gogh", per aver rubato ad Amsterdam nel 2002due preziosissime tele dell'artista, Raffaele Imperiale, ex narcotrafficante internazionale originario di Castellammare di Stabia e attuale collaboratore di giustizia, ha recentemente ceduto alle autorità italiane la proprietà di un'isola di fronte a Dubai.

Imperiale, estradato in Italia il 25 marzo scorso da Dubai, dove era stato arrestato l'4 agosto 2021, è attualmente sotto processo per il reato di importazione in Europa di oltre sette tonnellate di cocaina. È accusato anche di aver organizzato un'ampia rete per l'esportazione di droga e il riciclaggio di denaro attraverso metodi non tracciabili.

La decisione di cedere l'isola di fronte a Dubai è arrivata solo due giorni dopo che il suo contabile di fiducia, ha consegnato alle autorità italiane un "tesoretto" in bitcoin del valore di 1,8 milioni di euro, riconducibile a Imperiale. Questi fondi sono stati successivamente sequestrati dal giudice istruttore di Napoli e trasferiti nelle casse dello Stato.

L'operazione finanziaria è stata effettuata attraverso una piattaforma di scambio internazionale di cripto-valuta e è stata realizzata grazie al lavoro di una squadra di specialisti del Gico di Napoli e dello Scico della Guardia di Finanza, coadiuvati da un consulente nominato dal Tribunale e un istituto bancario italiano. Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha menzionato l'operazione finanziaria durante un'intervista in televisione, sottolineando l'efficacia del coordinamento interdisciplinare nell'affrontare le sfide legate alle attività illecite.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Camorra, il boss di Van Gogh cede un isola di fronte a Dubai all'Italia<br />&copy; Kadir Avşar Camorra, il boss di Van Gogh cede un isola di fronte a Dubai all'Italia © Kadir Avşar

rank: 101012106

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...