Tu sei qui: CronacaColpito dall'elica di una barca, a Napoli salvato l'orecchio a un 16enne
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 agosto 2025 14:57:39
Un intervento chirurgico straordinario ha permesso a un ragazzo di 16 anni di recuperare completamente l'orecchio sinistro, gravemente lesionato in un incidente in mare a causa dell'elica di un'imbarcazione, che aveva provocato il distacco quasi totale del padiglione auricolare e una profonda ferita al cuoio capelluto.
Il giovane, trasportato d'urgenza al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare, è stato ricoverato presso l'Unità Operativa Complessa di Chirurgia d'Urgenza, diretta da Mariano Armellino. Nello stesso giorno è stato operato dall'equipe dell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Plastica, guidata da Alfredo Borriello e composta da Antonio Zaffiro, Barbara Maisto e Armando Parisi, con il supporto del personale infermieristico della Chirurgia d'Urgenza.
«Il paziente - spiega Borriello - presentava un distacco completo dell'orecchio, tenuto in sede solo da un piccolissimo lembo di pelle, con un taglio netto di tutte le strutture cartilaginee. Abbiamo ricostruito tutti i piani anatomici senza sacrificare nulla, ripristinando l'integrità e l'estetica dell'orecchio».
Dopo il successo dell'intervento, il 16enne è rimasto in osservazione in Chirurgia d'Urgenza, dove è stato seguito in collaborazione con l'equipe di Chirurgia Plastica. Le sue condizioni sono progressivamente migliorate e ha potuto fare ritorno a casa, dove proseguirà i controlli presso l'ambulatorio dedicato dell'Ospedale del Mare.
«Il nostro personale - sottolinea il direttore generale dell'ASL Napoli 1 Centro Gaetano Gubitosa - ha dimostrato ancora una volta tempestività, professionalità e competenza in un intervento delicatissimo. A tutti loro va il nostro ringraziamento più sincero».
(Foto: Pietro Pola - TV medica)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10064106
Questa mattina, alle prime luci dell'alba, nell'ambito dell'operazione estiva 'Mare e laghi sicuri 2025', il personale della Capitaneria di Porto - Guardia costiera di Salerno ha sequestrato un importante quantitativo di attrezzature (ombrelloni e sdraio) abusivamente collocate presso un tratto di spiaggia...
Nella giornata di ieri, 11 agosto, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato a un nuovo vertice in Prefettura con l'ASL e le Forze dell'Ordine per affrontare le problematiche legate alla sicurezza su Monte Faito. "È stato un incontro molto produttivo, - spiega Aiello - durante il quale...
I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. La situazione è in miglioramento, ma permane il rischio di possibili reinneschi sia lungo il perimetro che all'interno dell'area bruciata. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania, che sta coordinando...
Non si ferma l'emergenza incendi a Tramonti. Dopo il rogo che ieri ha devastato ettari di vegetazione a Paterno Sant'Elia, un nuovo fronte di fuoco è scoppiato questa mattina, 12 agosto, sul versante di Campinola. Le fiamme, come scrive Il Vescovado, si sono propagate rapidamente nella zona di Casa Vaccaro,...