Tu sei qui: CronacaColpito dall'elica di una barca, a Napoli salvato l'orecchio a un 16enne
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 agosto 2025 14:57:39
Un intervento chirurgico straordinario ha permesso a un ragazzo di 16 anni di recuperare completamente l'orecchio sinistro, gravemente lesionato in un incidente in mare a causa dell'elica di un'imbarcazione, che aveva provocato il distacco quasi totale del padiglione auricolare e una profonda ferita al cuoio capelluto.
Il giovane, trasportato d'urgenza al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare, è stato ricoverato presso l'Unità Operativa Complessa di Chirurgia d'Urgenza, diretta da Mariano Armellino. Nello stesso giorno è stato operato dall'equipe dell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Plastica, guidata da Alfredo Borriello e composta da Antonio Zaffiro, Barbara Maisto e Armando Parisi, con il supporto del personale infermieristico della Chirurgia d'Urgenza.
«Il paziente - spiega Borriello - presentava un distacco completo dell'orecchio, tenuto in sede solo da un piccolissimo lembo di pelle, con un taglio netto di tutte le strutture cartilaginee. Abbiamo ricostruito tutti i piani anatomici senza sacrificare nulla, ripristinando l'integrità e l'estetica dell'orecchio».
Dopo il successo dell'intervento, il 16enne è rimasto in osservazione in Chirurgia d'Urgenza, dove è stato seguito in collaborazione con l'equipe di Chirurgia Plastica. Le sue condizioni sono progressivamente migliorate e ha potuto fare ritorno a casa, dove proseguirà i controlli presso l'ambulatorio dedicato dell'Ospedale del Mare.
«Il nostro personale - sottolinea il direttore generale dell'ASL Napoli 1 Centro Gaetano Gubitosa - ha dimostrato ancora una volta tempestività, professionalità e competenza in un intervento delicatissimo. A tutti loro va il nostro ringraziamento più sincero».
(Foto: Pietro Pola - TV medica)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10056108
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...