Tu sei qui: CronacaConsorzio Ceramisti, ennesimo successo
Inserito da (admin), giovedì 31 marzo 2005 00:00:00
Il fascino della musica classica, l'eleganza della location, la competenza dell'uditorio. Gli ingredienti giusti per una serata di grande "spessore". Non ha deluso le attese il Concerto di musica classica della Joven Orquesta de la Universidad de Valladolid (JOUVA), svoltosi mercoledì 30 marzo nel Salone delle Feste del Comune di Cava de'Tirreni, presso il Social Tennis Club.
Un evento promosso dal Consorzio Ceramisti Cavesi e dal Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno, l'Associazione "Musicateneo", l'Accademia Musicale "Jacopo Napoli" e l'Universidad de Valladolid, con il patrocinio della Provincia di Salerno, dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana.
Alla splendida performance del complesso strumentale della Universidad de Valladolid, composto da 43 elementi, hanno assistito oltre 200 spettatori, provenienti da tutta la Regione. Numerose le personalità presenti, tra cui: Pasquale D'Acunzi, consigliere regionale; Giovanni Russo, amministratore dell'EPT Salerno; Giovanni Carleo, assessore al Commercio del Comune di Cava de'Tirreni; i politici cavesi Enrico Bastolla, Pasquale Lupi Milite e Franco Prisco; Raffaele Fiorillo, ex sindaco di Cava; Mario Galdi, direttore della locale Azienda di Soggiorno.
A fare gli onori di casa l'avv. Francesco Accarino, la sig.ra Maria Rosaria Perdicaro, presidenti rispettivamente del Social Tennis Club e del Consorzio Ceramisti Cavesi, ed il prof. Angelo Meriani, consigliere direttivo dell'Associazione "Musicateneo". Tutti molto soddisfatti per la qualità ed il prestigio dell'evento proposto.
Stuzzicanti effetti scenografici e creativi giochi di luce hanno reso incantevole lo scenario del Salone delle Feste, predisponendo l'uditorio ad un ascolto attento ed al contempo "rilassato". Altrettanto suggestive le "isole" con i prodotti delle aziende del Consorzio Ceramisti Cavesi, allestite lungo il percorso dall'ingresso al Salone delle Feste.
Musiche di A. Arranz, I. Stravinskij, H. Eisler e O. Messiaen nel repertorio proposto dalla JOUVA. Un programma impegnativo, adatto ai palati più fini, lontano da schemi e proposte "classiche". Quasi una sfida, quella lanciata dai 43 elementi del complesso strumentale di Valladolid, magistralmente diretti da Francisco Lara Tejero. In azione violini, viole, violoncelli, contrabbassi, flauti, ottavino, clarinetti, corni, fagotti, trombe, trombone, timpani e percussioni. Un mix di grande intensità, esaltato dalla passionale direzione di Tejero e corroborato dal "caliente" apporto di ogni componente. Una sfida, dicevamo, vinta sicuramente, a giudicare dai commenti del post-concerto e dai prolungati applausi al termine dell'esibizione.
Ancora un grande successo, dunque, per l'ennesima iniziativa del Consorzio Ceramisti Cavesi, sempre pronto a collaborazioni con enti ed associazioni per promuovere eventi di spessore. Ed il Social Tennis Club e l'Associazione "Musicateneo" si sono rivelati i partner adatti per proposte di qualità, nello stimolante percorso verso il superamento dei confini cittadini e la proposizione dell'immagine di Cava de'Tirreni a realtà e platee nazionali ed internazionali. Una sinergia efficace ed operativa, che ha già "partorito" un altro appuntamento da non perdere: domenica 29 maggio, sempre al Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, il Concerto della Camerata Strumentale dell'Università di Salerno.
Il Consorzio Ceramisti Cavesi sempre più centro culturale a 360°.
Per ulteriori info:
Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)
MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)
e-mail: redazione@ilportico.it
Fonte: Il Portico
rank: 10885101
Continua a far tremare la terra l'area dei Campi Flegrei, dove oggi, martedì 14 maggio, è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 3.1 alle ore 14:23, come riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L'epicentro del sisma è stato individuato nella zona dei Pisciarelli,...
Un'antenna fissa per telefonia mobile, alta 18 metri, stava per sorgere a pochi passi dal mare, in località Saline, frazione Palinuro del Comune di Centola. L'intervento, però, è stato bloccato il 30 aprile 2025 dai Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, su disposizione...
Tragedia questa mattina sul Sentiero degli Dei tra Agerola e Positano. Una donna di circa 68 anni, di origini californiane, è deceduta nei pressi della mattonella n. 5 a seguito di un malore improvviso. Come riporta Il Vescovado, la donna si sarebbe accasciata all'improvviso. I compagni di escursione...
Una tranquilla escursione sul Sentiero degli Dei si è trasformata in tragedia nella mattinata di oggi. Una donna di 68 anni, di origini californiane, ha perso la vita nei pressi della mattonella n. 5, uno dei tratti più panoramici del celebre percorso escursionistico tra Agerola e Positano. Secondo quanto...