Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCrotone, arrestato il sesto ed ultimo scafista del naufragio di Cutro

Cronaca

Crotone, arresto, naufragio, guardia di finanza

Crotone, arrestato il sesto ed ultimo scafista del naufragio di Cutro

Il provvedimento restrittivo è stato adottato nel corso della prosecuzione delle indagini, svolte dai poliziotti della Squadra Mobile di Crotone e dai finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone, coordinate dalla Procura di Crotone, volte all’individuazione dei responsabili dell’organizzazione ed esecuzione della tragica traversata terminata con l’affondamento del caicco Summer Love e la morte di 94 persone.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 dicembre 2023 12:08:51

Nella mattinata del 7 dicembre, personale della Polizia di Stato e della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone, ha dato esecuzione all'ordinanza cautelare applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Crotone, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un soggetto di nazionalità siriana, fortemente indiziato, a vario titolo, del reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, del reato di naufragio colposo di imbarcazione adibita a trasporto di persone nonché del reato di morte come conseguenza del delitto di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, fatti commessi nelle acque di Steccato di Cutro, e riconducibili al naufragio del 26 febbraio di quest'anno.

Il provvedimento restrittivo è stato adottato nel corso della prosecuzione delle indagini, svolte dai poliziotti della Squadra Mobile di Crotone e dai finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone, coordinate dalla Procura di Crotone, volte all'individuazione dei responsabili dell'organizzazione ed esecuzione della tragica traversata terminata con l'affondamento del caicco Summer Love e la morte di 94 persone.

In particolare, centottanta cittadini di varie nazionalità extra UE erano partiti dalle coste turche a bordo dell'imbarcazione Luxury 2; nel corso della navigazione, a causa di un'avaria occorsa nel mare Egeo, il natante veniva sostituito con il caicco Summer Love, che giungeva in loco con a bordo due scafisti turchi, uno fermato nell'immediatezza e l'altro arrestato dalla polizia austriaca in Austria in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso dall'Autorità Giudiziaria italiana. Effettuato il trasbordo dei migranti, l'imbarcazione proseguiva nella rotta verso le coste italiane, con la collaborazione di altri quattro scafisti, due di origine pakistana deputati alla gestione dei passeggeri, anch'essi sottoposti a fermo di p.g., un quinto di origine turca, deceduto nel corso del naufragio e l'ultimo di origine siriana allontanatosi dal luogo facendo perdere le proprie tracce.

Le acquisizioni probatorie, raccolte principalmente dalle dichiarazioni dei migranti sopravvissuti, dalle immagini acquisite dai telefoni cellulari e dai dati estrapolati dal Sistema Automatico di Riconoscimento Immagini (SARI), consolidavano l'ipotesi investigativa della presenza di un sesto scafista di nazionalità siriana che si era alternato alla guida dell'imbarcazione poi naufragata.

Proprio l'utilizzo del sofisticato sistema di tracciamento facciale (SARI), attraverso il quale è stata fatta la comparazione del volto del soggetto sopra raffigurato con quello dei soggetti tratti in arresto in Italia successivamente al 26 febbraio 2023 per reati afferenti l'immigrazione clandestina, è stato determinante per identificare il sesto ed ultimo scafista, di nazionalità siriana. Tale dato è stato inoltre corroborato dal doppio riconoscimento, effettuato a distanza di mesi, da alcuni migranti sopravvissuti, i quali, escussi nel mese di marzo ed ottobre del 2023, indicavano il sesto scafista nell'uomo ritratto nell'immagine sopra indicata nonché nell'uomo effigiato nel cartellino identificativo loro mostrato dalla polizia giudiziaria.

Il provvedimento restrittivo è stato notificato all'indagato nella mattinata odierna, presso la Casa Circondariale di Lecce ove risulta ristretto in quanto destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalla DDA di Lecce nell'ambito dell'operazione "Astrolabio" condotta dal GICO della Guardia di Finanza di Lecce conclusasi nel gennaio del 2022.

Con l'individuazione del sesto ed ultimo scafista può ritenersi chiuso il cerchio intorno ai responsabili del naufragio del caicco Summer Love.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Arrestato il sesto ed ultimo scafista del naufragio di Cutro<br />&copy; Guardia di Finanza Arrestato il sesto ed ultimo scafista del naufragio di Cutro © Guardia di Finanza
Arrestato il sesto ed ultimo scafista del naufragio di Cutro<br />&copy; Guardia di Finanza Arrestato il sesto ed ultimo scafista del naufragio di Cutro © Guardia di Finanza

rank: 10526104

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 3 vittime, un ferito grave e un disperso

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno