Tu sei qui: CronacaDalla scuola al mondo del lavoro
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 16 gennaio 2002 00:00:00
Corsi d'informatica, lezioni di giornalismo, attività sportive e gare di atletica leggera, potenziamento della lingua inglese: sono queste alcune delle attività extra-curricolari proposte dall'Itg L. Vanvitelli di Cava de' Tirreni. «Le iniziative offerte dalla nostra scuola sono finalizzate al completamento e all'ampliamento della formazione culturale e professionale dei nostri studenti. - afferma il dirigente scolastico, Claudio Mazzotta - Oltre alle regolari materie di insegnamento, cerchiamo di fornire ai nostri alunni gli strumenti per inserirsi nel mondo del lavoro. Proprio per questo la teoria è affiancata da numerose attività pratiche, svolte nei due moderni laboratori multifunzionali di informatica e nella sala da disegno attrezzata con tavoli professionali muniti di tecnigrafi e fornita di una strumentazione all'avanguardia per i rilevamenti topografici».
Il fiore all'occhiello
Fiore all'occhiello della scuola è il corso per la patente europea , aperto ai ragazzi delle IV e V classi. Si tratta di un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante il possesso delle abilità necessarie per poter lavorare col personal computer nell'ambito di un'azienda, di un ente pubblico o di uno studio professionale. «Il corso è molto costoso - sostiene il vice preside Carmine Adinolfi - Il vantaggio per gli alunni oltre che formativo è anche economico, perchè è la scuola a sostenere la maggior parte delle spese».
Gli studenti del Vanvitelli hanno risposto positivamente anche all'iniziativa del corso di giornalismo. Durante la prima fase del progetto si sono svolti 4 incontri propedeutici. I 40 allievi hanno ripercorso la storia del giornalismo con il professore Guido Panico dell'Università di Salerno, hanno parlato di comunicazione con l'esperto Luigi Gravagnuolo. Il giornalista Peppe Iannicelli ha affrontato, invece, la questione dei diversi linguaggi giornalisti e il capo della redazione salernitana del Mattino, Luciano Pignataro, ha messo alla prova gli aspiranti cronisti assegnando loro il compito di scrivere un articolo. Non sono mancati suggerimenti e consigli che i ragazzi dovranno mettere a frutto durante la realizzazione del giornalino d'istituto. Altra iniziativa importante è il progetto Cometa, finalizzato a sensibilizzare gli studenti contro il tabagismo. Ancora il corso post-diploma di esperto in recupero edilizio, organizzato con l'Ance di Roma e l'Università di Salerno, e il progetto Obbligo Formativo, rivolto ai ragazzi, classe 1984-85, che hanno abbandonato la scuola dopo la licenza media. Per loro la possibilità di conseguire, con un corso di 2 anni, una qualifica in operatore di restauro edile. L'Itg Vanvitelli è anche su Internet all'indirizzo www.itgvanvitelli.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10247107
Un intervento chirurgico straordinario ha permesso a un ragazzo di 16 anni di recuperare completamente l'orecchio sinistro, gravemente lesionato in un incidente in mare a causa dell'elica di un'imbarcazione, che aveva provocato il distacco quasi totale del padiglione auricolare e una profonda ferita...
Questa mattina, alle prime luci dell'alba, nell'ambito dell'operazione estiva 'Mare e laghi sicuri 2025', il personale della Capitaneria di Porto - Guardia costiera di Salerno ha sequestrato un importante quantitativo di attrezzature (ombrelloni e sdraio) abusivamente collocate presso un tratto di spiaggia...
Nella giornata di ieri, 11 agosto, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato a un nuovo vertice in Prefettura con l'ASL e le Forze dell'Ordine per affrontare le problematiche legate alla sicurezza su Monte Faito. "È stato un incontro molto produttivo, - spiega Aiello - durante il quale...
I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. La situazione è in miglioramento, ma permane il rischio di possibili reinneschi sia lungo il perimetro che all'interno dell'area bruciata. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania, che sta coordinando...