Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDalla scuola al mondo del lavoro

Cronaca

Dalla scuola al mondo del lavoro

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 16 gennaio 2002 00:00:00

Corsi d'informatica, lezioni di giornalismo, attività sportive e gare di atletica leggera, potenziamento della lingua inglese: sono queste alcune delle attività extra-curricolari proposte dall'Itg L. Vanvitelli di Cava de' Tirreni. «Le iniziative offerte dalla nostra scuola sono finalizzate al completamento e all'ampliamento della formazione culturale e professionale dei nostri studenti. - afferma il dirigente scolastico, Claudio Mazzotta - Oltre alle regolari materie di insegnamento, cerchiamo di fornire ai nostri alunni gli strumenti per inserirsi nel mondo del lavoro. Proprio per questo la teoria è affiancata da numerose attività pratiche, svolte nei due moderni laboratori multifunzionali di informatica e nella sala da disegno attrezzata con tavoli professionali muniti di tecnigrafi e fornita di una strumentazione all'avanguardia per i rilevamenti topografici».

Il fiore all'occhiello

Fiore all'occhiello della scuola è il corso per la patente europea , aperto ai ragazzi delle IV e V classi. Si tratta di un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante il possesso delle abilità necessarie per poter lavorare col personal computer nell'ambito di un'azienda, di un ente pubblico o di uno studio professionale. «Il corso è molto costoso - sostiene il vice preside Carmine Adinolfi - Il vantaggio per gli alunni oltre che formativo è anche economico, perchè è la scuola a sostenere la maggior parte delle spese».

Gli studenti del Vanvitelli hanno risposto positivamente anche all'iniziativa del corso di giornalismo. Durante la prima fase del progetto si sono svolti 4 incontri propedeutici. I 40 allievi hanno ripercorso la storia del giornalismo con il professore Guido Panico dell'Università di Salerno, hanno parlato di comunicazione con l'esperto Luigi Gravagnuolo. Il giornalista Peppe Iannicelli ha affrontato, invece, la questione dei diversi linguaggi giornalisti e il capo della redazione salernitana del Mattino, Luciano Pignataro, ha messo alla prova gli aspiranti cronisti assegnando loro il compito di scrivere un articolo. Non sono mancati suggerimenti e consigli che i ragazzi dovranno mettere a frutto durante la realizzazione del giornalino d'istituto. Altra iniziativa importante è il progetto Cometa, finalizzato a sensibilizzare gli studenti contro il tabagismo. Ancora il corso post-diploma di esperto in recupero edilizio, organizzato con l'Ance di Roma e l'Università di Salerno, e il progetto Obbligo Formativo, rivolto ai ragazzi, classe 1984-85, che hanno abbandonato la scuola dopo la licenza media. Per loro la possibilità di conseguire, con un corso di 2 anni, una qualifica in operatore di restauro edile. L'Itg Vanvitelli è anche su Internet all'indirizzo www.itgvanvitelli.it.

Fonte: Il Portico

rank: 10247107

Cronaca

Cronaca

Colpito dall'elica di una barca, a Napoli salvato l'orecchio a un 16enne

Un intervento chirurgico straordinario ha permesso a un ragazzo di 16 anni di recuperare completamente l'orecchio sinistro, gravemente lesionato in un incidente in mare a causa dell'elica di un'imbarcazione, che aveva provocato il distacco quasi totale del padiglione auricolare e una profonda ferita...

Cronaca

Vietri sul Mare: sequestrati dalla Capitaneria di Porto di Salerno 28 ombrelloni e 43 lettini sul litorale

Questa mattina, alle prime luci dell'alba, nell'ambito dell'operazione estiva 'Mare e laghi sicuri 2025', il personale della Capitaneria di Porto - Guardia costiera di Salerno ha sequestrato un importante quantitativo di attrezzature (ombrelloni e sdraio) abusivamente collocate presso un tratto di spiaggia...

Cronaca

Sicurezza su Monte Faito: nei giorni festivi attivate operazioni di controllo e vigilanza mirate

Nella giornata di ieri, 11 agosto, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato a un nuovo vertice in Prefettura con l'ASL e le Forze dell'Ordine per affrontare le problematiche legate alla sicurezza su Monte Faito. "È stato un incontro molto produttivo, - spiega Aiello - durante il quale...

Cronaca

Incendio al Vesuvio, situazione in via di miglioramento: permane pericolo reinnesco

I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. La situazione è in miglioramento, ma permane il rischio di possibili reinneschi sia lungo il perimetro che all'interno dell'area bruciata. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania, che sta coordinando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno