Tu sei qui: CronacaDisabili e software, seminario ad Intermedia
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 28 novembre 2001 00:00:00
Domani, 29 novembre, prende il via il seminario di studi, presso il Centro Intermedia, organizzato dalla Fondazione «Camminiamo insieme» e dalla «Nostra Famiglia», sul tema «Nuove tecnologie al servizio della persona, anno 2001». «Il seminario, che si articola su due giorni - spiega Michele Baldi, responsabile del Centro - si rivolge a istituzioni, scuole, insegnanti di sostegno, ma anche ad operatori socio-culturali e persone con disabilità. Quest'anno il tema dominante è la formazione degli insegnanti ed il software didattico». Saranno presenti Carmine Vitale, del Dipartimento di Scienze dell'Educazione di Salerno, lo psicologo Pier Luigi Baldi, dell'Università Cattolica di Milano, Umberto Tenuta, ispettore del ministero per la Pubblica Istruzione, l'ingegnere Guido Ruggeri, la logopedista Luisa Gibellini di Roma, Walter Casamenti, docente a Bologna, e Michele Baldi, del Centro Intermedia, che insieme a Luca Spagnulo presenterà un prototipo di formazione a distanza per insegnanti di sostegno e persone disabili. L'iniziativa rappresenta un'esperienza di grande significato, sia per le problematiche sollevate che per la messa a punto delle nuove tecnologie a servizio del mondo dei disabili. Nel corso della due giorni sarà possibile lavorare presso i laboratori didattici, che consentiranno ai docenti, in particolare, di utilizzare software e metodologie didattiche sotto la guida degli autori, per comprendere meglio le strategie di intervento per l'integrazione scolastica.
Fonte: Il Portico
rank: 10647107
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...