Tu sei qui: CronacaDissesto finanziario Comune Piedimonte Matese, 8 soggetti tra amministratori e dirigenti chiamati a dedurre
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 aprile 2024 14:09:58
I finanzieri del Comando Provinciale di Caserta, su delega della Procura della Corte dei Conti Campania, hanno notificato inviti a dedurre nei confronti di 8 soggetti tra amministratori e dirigenti del Comune di Piedimonte Matese ritenuti responsabili di un danno erariale di circa 700.000 euro derivante dalla mancata riscossione dei tributi locali (IMU, TASI e TARI) per le annualità 2014 e 2015.
Le indagini condotte dalla dipendente Tenenza di Piedimonte Matese, delegate dai Vice Procuratori Generali dott. Ferruccio Capalbo e dott.ssa Raffaella Miranda, hanno evidenziato una mala gestio da parte del Comune di Piedimonte Matese relativamente all'omessa riscossione di crediti erariali che ha contribuito così al dissesto finanziario del Comune di Piedimonte Matese dichiarato in data 10 gennaio 2019.
Agli amministratori e dirigenti del Comune di Piedimonte Matese, la Procura contesta che, «se pur a conoscenza della persistente problematica della toponomastica e delle gravi inefficienze che ne derivavano sotto il profilo della mancata notifica degli avvisi di accertamento, nonché delle gravi ricadute in termini di inefficienza del servizio di riscossione delle entrate tributarie, non hanno posto in essere condotte che avrebbero portato alla risoluzione della problematica in questione al fine di contrastare l'evasione dei tributi locali».
Tutti i destinatari del provvedimento magistratuale avranno modo di fornire le proprie deduzioni in merito alla vicenda contestata e sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107911105
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...