Tu sei qui: CronacaE-commerce: prorogato il bando
Inserito da Il Denaro (admin), domenica 7 ottobre 2001 00:00:00
Circa settanta giorni di tempo in più a favore delle imprese dei settori calzaturiero, tessile e abbigliamento, per chiedere i contributi legati alla realizzazione di portali per il commercio elettronico. Il Ministero delle Attività produttive, guidato da Antonio Marzano, ha prorogato, infatti, dal 19 ottobre al prossimo 31 dicembre la scadenza del bando legato alla legge n. 388/2000, articolo 103 (denominato «Quick response»), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 142 del 21 giugno 2001 attraverso la circolare n. 900582/2001. La normativa prevede agevolazioni per 90 miliardi di lire sotto forma di contributi in conto capitale. La proroga dei termini di chiusura del bando offre interessanti opportunità ad un settore importante per l'economia regionale quale quello calzaturiero. La rilevanza del comparto, a livello nazionale, è stata tra l'altro evidenziata nei giorni scorsi a Milano, durante il Micam, da Antonella Dini (responsabile per le relazioni internazionali dell'Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania). Il settore calzaturiero campano è al quinto posto della classifica nazionale per numero di addetti e di imprese, laddove quello italiano (secondo i dati Istat elaborati dall'Anci, l'Associazione Nazionale Calzaturieri Italiani) ha fatto registrare nei primi cinque mesi del 2001 un incremento delle esportazioni in valore del 22,7 per cento ed un saldo attivo di oltre 4.200 miliardi di lire. Tra le iniziative adottate dalla Regione Campania a favore del settore, assume rilievo quella che riguarda lo sviluppo dei distretti industriali calzaturieri, la cui nuova dimensione produttiva e organizzativa, nelle intenzioni dell'Amministrazione regionale, potrà contribuire al raggiungimento di quegli standard indispensabili per migliorare il posizionamento delle imprese nei mercati internazionali.
Contratti di programma
Ci sono, poi, due contratti di programma: il primo è quello sottoscritto con il Ministero del Tesoro per la realizzazione di investimenti nell'area di Aversa per 170 miliardi di lire. Le imprese interessate sono 33, raggruppate secondo un modello di aggregazione funzionale ed organizzativa che valorizza la ricerca di nuovi prodotti e la formazione professionale nel settore. Il secondo, al quale hanno già aderito cinque imprese calzaturiere del Centro-Nord, è in fase di avvio e sarà realizzato in provincia di Benevento.
Formazione degli operatori
Forte attenzione, anche in questo caso, sarà posta nell'attività di formazione di personale qualificato. Due sono le tappe previste: la cosiddetta «formazione dei formatori» ed il trasferimento ai giovani di quelle capacità tecniche ed artigianali che secondo la tradizione costituiscono il valore aggiunto della calzatura campana.
Fondi dal Por
Oltre agli incentivi per la realizzazione di portali per l'e-commerce, le piccole e medie imprese del settore calzaturiero campano hanno a disposizione anche gli strumenti agevolativi integrati, previsti dalla misura 4.2 del Por Campania (Asse 4 - Sistemi locali di sviluppo). L'obiettivo degli interventi è il miglioramento della loro dimensione funzionale e della loro struttura organizzativa. Consistenti sono anche le risorse che saranno attivate dal Programma regionale per l'internazionalizzazione.
Workshop a Napoli
Da citare, infine, nell'ambito dell'attività promozionale concordata fra Ministero del Commercio con l'Estero e Regione Campania, l'organizzazione di un workshop con operatori economici russi, previsto a Napoli nel mese di novembre. Nell'occasione sarà promossa la partecipazione dell'intero sistema moda Campania a fiere di rilevanza internazionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10158101
Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...
Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...
In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...