Tu sei qui: Cronaca"Educazione alla Legalità", studenti in visita nelle carceri
Inserito da (admin), martedì 14 aprile 2009 00:00:00
Continuano gli incontri per gli studenti delle scuole medie inferiori cavesi aderenti al progetto di formazione “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, la cui attuazione è volta ad affrontare tematiche e problematiche connesse all’illegalità diffusa nei nostri territori.
Dopo i momenti di confronto tenutisi nel corso dei precedenti incontri, lo scorso 7 aprile si è dato il via ad una serie di visite alla casa circondariale di Sant’Angelo dei Lombardi. Al primo appuntamento hanno preso parte i ragazzi della Scuola Media “G. Carducci-Trezza”, mentre il 16 ed il 23 aprile sarà la volta rispettivamente della “Giovanni XXIII” e della “A. Balzico”.
Il progetto nasce dall’idea di educare i ragazzi ai principi democratici del rispetto delle leggi, nonché ai valori di solidarietà, giustizia e responsabilità, che sono parti costituenti del vivere civile. «Esperienze come questa, che permettono ai ragazzi di visitare le case circondariali, sono fondamentali dal punto di vista pedagogico, poiché rendono più marcato il confine tra finzione e realtà», ha affermato Daniele Fasano, assessore alla Qualità dell’Istruzione, che indica l’esperienza del carcere come un possibile deterrente per il compimento di reati.
Nuovi appuntamenti sono in programma il 2 maggio per la Scuola Media “G. Carducci-Trezza”, il 9 maggio per la “Giovanni XXIII” ed il 16 maggio per la “A. Balzico”, giorni nei quali si terranno gli incontri conclusivi.
Fonte: Il Portico
rank: 10833107
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...