Tu sei qui: CronacaEmendamento medici-clandestini, Armenante propone lutto al braccio
Inserito da (admin), lunedì 9 febbraio 2009 00:00:00
Clamorosa iniziativa di Antonio Armenante dopo l’approvazione dell'emendamento del Governo sul rapporto medici-clandestini. L'esponente della Giunta Gravagnuolo, non nuovo ad iniziative in favore degli emarginati e dei più deboli, indosserà una fascetta nera sul braccio per contestare e stigmatizzare l'operato del Governo.
In quanto assessore alla Qualità della Pace, lavora affinché la dignità degli emigrati, dei diversi e degli emarginati venga salvaguardata. Armenante chiede anche ai cattolici di intervenire ricordandosi l'amore con cui Cristo ha accolto i deboli ed i diseredati, indossando alla Messa questa fascia nera al braccio, anche per far riflettere quanti hanno compiuto queste scelte e quanti le condividono, pur professandosi credenti.
Armenante sottolinea come, dopo l'approvazione dell'emendamento, gli immigrati clandestini, che spesso sfuggono alla miseria ed alla fame delle loro terre, saranno oppressi ulteriormente, vedendo aggravate le loro condizioni di vita.
Fonte: Il Portico
rank: 10384104
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...