Tu sei qui: CronacaFederica perseguitata dall'ex che le ha ucciso il cane, sindaco di Bacoli: «Eviteremo l’ennesimo femminicidio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 luglio 2024 08:39:25
Federica è vittima da oltre un anno e mezzo del suo ex, che la minaccia di uccidere, le ha ucciso il cane, picchiato i suoi collaboratori e la perseguita insieme al padre, che l'ha difesa. Nonostante le numerose denunce, le forze dell'ordine non sono riuscite a interrompere questo incubo.
Solo quando il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha rilanciato la storia sui social, il popolo della rete l'ha resa virale in poche ore.
"Ho letto con grande dolore la storia di sofferenza resa pubblica da Pietro d'Orazio, nostro concittadino e padre di Federica. Sua figlia riceve da tempo minacce di morte, violenze ed intimidazioni dal suo ex fidanzato. Una storia terribile fatta di soprusi, paure e tentati omicidi sfiorati. Bacoli, , tutta vi è vicina. E faremo di tutto per evitare l'ennesimo femminicidio. Ogni cosa. Senza fermarci. Ho scritto alle forze dell'ordine, alla Procura, alla Prefettura. Ho scritto alle più alte cariche dello Stato.
Come sindaco, a nome del popolo bacolese, per sollecitare tutti gli interventi dovuti, necessari, urgenti. Ed ho inviato ad ognuno di loro la lettera di Pietro. Un padre che, mosso da disperazione, oltre che da amore paterno, ha trovato il coraggio di rendere pubblico questo strazio. Abbiamo attivato i Servizi Sociali. Sono assolutamente certo che ognuno farà la propria parte, e più del proprio dovere, per fermare questa tragedia annunciata. Noi, lo ripeto, non ci fermeremo qui. Stiamo organizzando un corteo popolare di solidarietà e vicinanza concreta a Federica D'Orazio, a Pietro, a tutta la famiglia. Perché le marce non si fanno solo dopo l'irreparabile. Ma prima. Anche e soprattutto prima. Per affiancare questa nostra famiglia in difficoltà. Vi terrò aggiornati sulle modalità e sulla data.
Vogliamo anche scuotere tutte le donne ad uscire allo scoperto. Ed a denunciare le violenze subite. Noi ci siamo. La lettera di Pietro, ci scuote tutti a fare di più. Come genitori, come istituzioni. Insieme, siamo più forti. Tutti uniti con Federica. Bacoli è accanto a te."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10258109
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...