Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFinanziamenti alle cooperative sociali

Cronaca

Finanziamenti alle cooperative sociali

Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 28 novembre 2001 00:00:00

Ad un mese dalla scadenza per la presentazione delle domande per i finanziamenti alle cooperative sociali previsti dal Progetto Fertilità, fissata per il 20 dicembre, Sviluppo Italia ha voluto incontrare i soggetti interessati al bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2001. L'incontro si è svolto lunedì 19 novembre, presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare, e vi hanno partecipato i rappresentanti del gruppo Sviluppo Italia, Vincenzo Durante ed Eleonora Cavallaro, i quali hanno chiarito le procedure di ammissibilità e le condizioni necessarie per accedere ai contributi pubblici. Fertilità è un programma d'intervento volto a sostenere, appunto, la cooperazione sociale (disciplinata dalla legge n. 381/91). A tale scopo sono rivolte le iniziative per promuovere il coinvolgimento di soggetti (profit e non) operanti in rete, che siano in grado di accompagnare e facilitare la nascita e lo sviluppo di nuove proposte imprenditoriali, attraverso l'offerta di servizi reali di formazione, assistenza alla progettazione e tutoraggio. I soggetti coinvolti sono i destinatari (cooperative sociali o consorzi di cooperative sociali di nuova costituzione o già avviate, che non abbiano superato i ricavi della produzione pari, per ciascun esercizio, a 150.000 euro), i soggetti promotori (organizzazioni non profit capofila e responsabili attuativi del percorso di accompagnamento alla realizzazione dell'iniziativa imprenditoriale del destinatario), i tutor (cooperative sociali o consorzi di cooperative sociali costituite e operanti da almeno tre anni, in grado di offrire un servizio di consulenza allo start up del progetto d'impresa nei primi due esercizi successivi alla presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni) ed i partner finanziari (che assicurano i mezzi finanziari necessari alla realizzazione dell'iniziativa imprenditoriale). Possono partecipare al progetto eventualmente altri partner pubblici o privati, quali enti locali, imprese, società di consulenza, esperti del Terzo Settore, formatori ed altri soggetti interessati ad assicurare il loro sostegno alla realizzazione del progetto imprenditoriale. Le forme di finanziamento sono rivolte al Destinatario, cui sono riconosciuti contributi alla capitalizzazione pari al doppio del capitale sociale sottoscritto e versato dai soci (fino a 200.000 euro) e su costi generali e oneri finanziari sostenuti nei tre esercizi successivi alla presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni (fino a 80.000 euro), ed al Soggetto Promotore, cui sono riconosciuti i costi sostenuti per le attività di orientamento, formazione, assistenza alla progettazione e tutoraggio (fino a 50.000 euro). Per accedere alle agevolazioni il Soggetto Promotore ed il Destinatario devono presentare congiuntamente domanda di ammissione. Sono ammessi progetti presentati da un unico Soggetto Promotore, che prevedano una pluralità di iniziative complementari e/o integrate tra di loro, fino ad un massimo di dieci progetti di cooperazione sociale. I destinatari ed i relativi progetti di impresa che essi intendono promuovere devono essere localizzati nelle aree Obiettivo 1 e 2.

Le domande di ammissione alle agevolazioni, unitamente alla documentazione da allegare, dovranno pervenire alla sede di Sviluppo Italia Spa - Area Servizi per lo sviluppo del Territorio, Via Calabria 46, 00187 Roma, entro il 20 dicembre 2001. Per informazioni: www.opportunitalia.it.

 

Le Parole

 

Gran parte dei chiarimenti che mi vengono richiesti circa le modalità di presentazione delle domande di ammissione riguardano il partner finanziario dell'iniziativa. Tale soggetto privato può essere anche lo stesso soggetto promotore, purché assicuri l'erogazione delle risorse finanziarie.

Vincenzo Durante, funzionario Sviluppo Italia

 

Il terzo settore è una realtà che sta diventando sempre più importante. In quest'attività lavorativa è possibile contare a tutt'oggi più di seicentonovantamila occupati ed oltre quattromilasettecento cooperative sociali. Ciò induce a credere che sia realmente un settore che crea e favorisce occupazione.

Eleonora Cavallaio, funzionario Sviluppo Italia

Fonte: Il Portico

rank: 10698106

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...