Tu sei qui: CronacaFondi ceramica, il Consorzio risponde al sindaco
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 febbraio 2005 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviatoci dal Consorzio Ceramisti Cavesi in risposta alle dichiarazioni del sindaco di Cava de'Tirreni, Alfredo Messina, in merito al finanziamento richiesto al Ministero delle attività produttive per la promozione di una "Mostra della Ceramica". Leggiamolo insieme...
«Soltanto oggi abbiamo appreso, leggendo la delibera di Consiglio Comunale dell'11.02.05, le dichiarazioni del Signor Sindaco, riguardanti il finanziamento richiesto al Ministero delle attività produttive per la promozione di una "Mostra della Ceramica". Riteniamo manchi un serio approfondimento sulle risorse del territorio e si assuma un atteggiamento quasi padronale su un argomento che ci riguarda tutti.
Il Consorzio Ceramisti Cavesi non ha mai inteso promuovere la singola azienda o il singolo prodotto che, ci sia concesso, non sono solo "idee o immagini", ma patrimonio stesso della nostra cultura. Non mettiamo in discussione l'importanza di una mostra itinerante, ma sarebbe stato senz'altro più sensato promuovere siti più ricettivi, per motivi storici e culturali, alla nostra produzione e non così distanti dal nostro modo di intendere il complemento ceramico. New York, Londra dovrebbero, al massimo, rappresentare un traguardo al quale ambire attraverso un serio coordinamento delle risorse ceramiche nel nostro territorio!
Ricordiamo quale sia stata l'organizzazione offerta dall'Amministrazione del Comune di Cava de'Tirreni in occasione della mostra "I tesori della Ceramica", tenutasi a Genova il 17 e 18 aprile 2004... Probabilmente altre logiche ed altri obiettivi sono stati presi in considerazione, magari sostenuti da chi non mira proprio alla crescita della collettività. Ma quasi mai le scelte politiche corrispondono al comune interesse di far crescere il territorio attraverso una seria analisi ed una successiva sinergia con le realtà produttrici.
Quale idea e quale marchio intende valorizzare il Signor Sindaco, resta un mistero insondabile e conosciuto a pochi. Ci aspettiamo, dal Signor Sindaco, una maggiore attenzione verso questi argomenti».
Maria Rosaria Perdicaro, Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi
Fonte: Il Portico
rank: 10865108
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...