Tu sei qui: CronacaGrande successo per il ‘Festival di Musica Ritmosinfonica'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 5 settembre 2002 00:00:00
Gremito il Chiostro seicentesco "San Filippo Neri" di "Santa Maria dell'Olmo" per la serata di gala, martedì scorso, della terza edizione del "Festival Internazionale di Musica Ritmosinfonica". L'Orchestra di Stato di Izhevsk (Russia) "Ciajkoskij", composta da 80 musicisti e diretta dai maestri Joseph Horovitz, Leonardo Quadrini e Nicolai Rogotnev, nel corso della manifestazione ha eseguito un gradevole programma. Soddisfatto a fine serata Eligio Saturnino (nella foto), presidente dell'Associazione Ritmosinfonica "Cava 2000". Dal palco, visibilmente emozionato, ha lanciato un appello affinché «il Festival possa proseguire e riscuotere sempre maggiori successi». Star della serata l'attrice Giuliana De Sio, accolta da un folto gruppo di ex compagne del Liceo Classico "Marco Galdi" di Cava, dove conseguì la maturità classica. Tra le compagne, Rita Apicella, Alessandra Agrusta e Tina Melillo. Alla De Sio è andato il "Premio Nino Rota alla carriera", istituito dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, che è stato consegnato anche all'illustre maestro Joseph Horovitz. «Sono davvero emozionata - ha confessato Giuliana De Sio (nella foto) - per questo riconoscimento che viene dalla mia città e, caso vuole, proprio nel corso di una manifestazione che seguivo dalla finestra del mio appartamento al quinto piano. Ricordo ancora quella splendida scenografia: sulle acque della piscina olimpionica del "Social Tennis Club" c'era una gigantesca conchiglia, all'interno della quale era sistemata l'orchestra». Redarguita bonariamente dal sindaco Messina perché «nel corso delle interviste raramente afferma di essere cavese», Giuliana, con eleganza, si è ben difesa.
Fonte: Il Portico
rank: 10127101
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...