Tu sei qui: CronacaGrande successo per il ‘Festival di Musica Ritmosinfonica'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 5 settembre 2002 00:00:00
Gremito il Chiostro seicentesco "San Filippo Neri" di "Santa Maria dell'Olmo" per la serata di gala, martedì scorso, della terza edizione del "Festival Internazionale di Musica Ritmosinfonica". L'Orchestra di Stato di Izhevsk (Russia) "Ciajkoskij", composta da 80 musicisti e diretta dai maestri Joseph Horovitz, Leonardo Quadrini e Nicolai Rogotnev, nel corso della manifestazione ha eseguito un gradevole programma. Soddisfatto a fine serata Eligio Saturnino (nella foto), presidente dell'Associazione Ritmosinfonica "Cava 2000". Dal palco, visibilmente emozionato, ha lanciato un appello affinché «il Festival possa proseguire e riscuotere sempre maggiori successi». Star della serata l'attrice Giuliana De Sio, accolta da un folto gruppo di ex compagne del Liceo Classico "Marco Galdi" di Cava, dove conseguì la maturità classica. Tra le compagne, Rita Apicella, Alessandra Agrusta e Tina Melillo. Alla De Sio è andato il "Premio Nino Rota alla carriera", istituito dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, che è stato consegnato anche all'illustre maestro Joseph Horovitz. «Sono davvero emozionata - ha confessato Giuliana De Sio (nella foto) - per questo riconoscimento che viene dalla mia città e, caso vuole, proprio nel corso di una manifestazione che seguivo dalla finestra del mio appartamento al quinto piano. Ricordo ancora quella splendida scenografia: sulle acque della piscina olimpionica del "Social Tennis Club" c'era una gigantesca conchiglia, all'interno della quale era sistemata l'orchestra». Redarguita bonariamente dal sindaco Messina perché «nel corso delle interviste raramente afferma di essere cavese», Giuliana, con eleganza, si è ben difesa.
Fonte: Il Portico
rank: 10366107
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...