Tu sei qui: CronacaIl Portico alla Borsa del Turismo
Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 6 novembre 2002 00:00:00
Ai nastri di partenza la quinta Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum, presso il Centro Congressi Hotel Ariston, da giovedì 7 a domenica 10 novembre. Organizzata dalla Provincia di Salerno, la Borsa Mediterranea rappresenta un'importantissima occasione d'incontro tra domanda ed offerta turistica. Essa si propone di promuovere siti e destinazioni di richiamo archeologico dei Paesi del Mediterraneo, di favorire l'integrazione fra le diverse culture e la commercializzazione di prodotti turistici specifici, di incrementare le opportunità economiche, gli effetti occupazionali e le ricadute culturali. Nel corso della "quattro giorni" di Paestum grande attenzione sarà, ovviamente, dedicata alle problematiche riguardanti la valorizzazione del patrimonio archeologico, anche attraverso degli "Archeoincontri" con personalità del settore. Nel ricco ed interessante calendario della manifestazione figurano conferenze, seminari, presentazione di progetti, workshop, laboratori didattici e visite guidate. Il salone espositivo si estenderà su 10.000 metri quadrati. Presenti, tra istituzioni, associazioni, fondazioni ed enti privati, ben 110 espositori, che proporranno prodotti, bellezze e caratteristiche locali agli operatori provenienti da 24 Paesi. La conferenza di apertura della Borsa Mediterranea è in programma alle ore 10 di giovedì 7 novembre. Vi prenderanno parte varie personalità, tra cui Giuliano Urbani, ministro per i Beni e le Attività Culturali, Teresa Armato, assessore al Turismo della Regione Campania, Alfonso Andria, presidente della Provincia di Salerno, Amedeo Ottaviani, presidente dell'ENIT, e Mondher Zenaodi, ministro del Turismo, del Commercio e dell'Artigianato della Tunisia, Paese ospite dell'edizione 2002. A quest'importantissimo appuntamento parteciperà anche la città di Cava de' Tirreni, che sarà presente con uno stand di 18 metri quadrati, ubicato nella Sala Diana (stand n. 1), allestito e curato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Animeranno tale stand, denominato "Cava de' Tirreni - Porta della Costa d'Amalfi", il Consorzio Ceramisti Cavesi, il Consorzio Cava Foodex e la Scuola Media "Carducci-Trezza", distintasi per vari interventi di salvaguardia e restauro del patrimonio storico-artistico, realizzati d'intesa con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento (tra gli altri, citiamo il recupero della statua lignea di Sant'Anna della Collegiata dell'Annunziata). Previste nello stand metelliano quattro giornate a tema. Giovedì 7 spazio alle tradizioni, alle arti ed ai mestieri del passato. Saranno esposti attrezzi utilizzati per varie lavorazioni, corredati da 500 scatti fotografici, con 50 pannelli in bella mostra. Venerdì 8 attenzione puntata sulla lavorazione artigianale della ceramica, con lo spazio espositivo curato dal Consorzio Ceramisti Cavesi. Sabato 9, invece, è in programma la presentazione dei principali spettacoli musicali sul territorio metelliano ("Le Corti dell'Arte" ed il "Festival di Musica Ritmosinfonica"). Domenica 10 il gran finale, con la degustazione dei piatti tipici cavesi, curata dal Consorzio Cava Foodex", e la rappresentazione del folklore made in Cava (presenti alcuni esponenti dei Gruppi Trombonieri). L'assistenza tecnologica sarà fornita dalla MTN Internet Company, che metterà a disposizione due personal computer. Uno di essi permetterà di navigare in Internet, con la possibilità, quindi, di ammirare il nuovo sito dell'Azienda di Soggiorno, nel quale sono presenti oltre 2.000 foto di Cava de' Tirreni (scattate da Gaetano Guida). Sul secondo pc, invece, scorreranno le immagini ed i contributi di un interessantissimo cd-rom, caratterizzato da cinque sezioni: le foto storiche degli anni '30; la Badia Benedettina; il Borgo Scacciaventi; le Torri Longobarde (il cui progetto di recupero e valorizzazione è stato di recente approvato dalla Regione Campania); le arti ed i mestieri della tradizione. L'Ufficio Stampa per conto dell'Azienda di Soggiorno sarà curato dal Portico, che realizzerà uno "Speciale Borsa Turismo" per tutta la durata dell'attesa manifestazione, con aggiornamenti in tempo reale, interviste ed approfondimenti direttamente dall'Hotel Ariston. Inoltre, sulla pop-up, visibile in questi giorni sulla home page del nostro portale, si potranno "gustare" le riprese fotografiche dei momenti più significativi della rassegna.
Fonte: Il Portico
rank: 10589105
Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...
Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...
Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...
È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...