Tu sei qui: CronacaInaugurato il nuovo "Desiderio"
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 2 aprile 2009 00:00:00
Si è svolta martedì sera l’inaugurazione ufficiale del nuovo campo in erba sintetica realizzato dall’Amministrazione comunale presso lo stadio "Antonio Desiderio" della popolosa frazione di Pregiato.
Numerose le autorità e le associazioni sportive metelliane presenti a questo evento, che ha richiamato l’attenzione di molti cittadini che hanno seguito con grande interesse l’inaugurazione e la partita tra una rappresentanza della Cavese calcio-amministratori e la societá sportiva Speranze Cavesi. Per l’Amministrazione comunale erano presenti il sindaco Gravagnuolo, l’assessore Cioffi ed il consigliere con delega allo Sport, Pasquale Scarlino, oltre ad altri consiglieri ed assessori comunali.
Presente anche una delegazione della Cavese 1919, con in primis il dirigente Rosario Virno, seguito dal dg Gennaro Brunetti e dal ds Nicola Dionisio. Con loro anche una rappresentanza della formazione metelliana, guidata dall'allenatore Andrea Camplone.
Un’opera che consente alla città di avere un campo ad 11 in erba sintetica di ultima generazione, che potrà essere utilizzato dalle tante associazioni sportive cavesi, oltre che dalla prima squadra cittadina, che così dovrebbe chiudere il suo lungo peregrinare in giro per la Campania.
«È una cosa bellissima - ha affermato l’allenatore della Cavese, Andrea Camplone - ed è un ottimo investimento per Cava a livello sportivo per far crescere anche il calcio giovanile, non solo la Cavese. Un impianto del genere penso faccia invidia a tutte le localitá vicine. L’abbiamo giá testato, ha un ottimo terreno ed è normale che più ci giochi più si assesta. Per noi, poi, è una manna dal cielo perché quest’anno, vista la stagione piovosa, abbiamo girato praticamente quasi tutta la Campania. Siamo stati a Sarno, Agropoli, Palma Campania, Napoli, Ercolano. Ora con questo campo abbiamo la possibilitá di allenarci più spesso qui a Cava. E’ normale che non possiamo sfruttarlo tutta la settimana, però nei momenti di tempo brutto possiamo venire qui».
Fonte: Il Portico
rank: 105111108
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...