Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaItalcogim, gli avvocati contro Meluso

Cronaca

Italcogim, gli avvocati contro Meluso

Inserito da (admin), giovedì 27 settembre 2007 00:00:00

«La maggior parte delle cause tra i cittadini cavesi e l'Italcogim sono in fase d'appello e le sentenze non sono state ancora pronunciate. Chi ci accusa spieghi allora come fanno gli avvocati a guadagnare "bei soldini" alle spalle dei propri clienti». A quasi una settimana esatta dall'episodio di minacce subite dal consigliere comunale Enrico Polichetti, "invitato" a non occuparsi della questione Italcogim dopo la sua richiesta di visione degli atti della società milanese - tra questi i contenziosi avviati con gli utenti cavesi - l'associazione degli avvocati metelliani esce allo scoperto, intenzionata a fugare ogni dubbio sul proprio operato. E così, all'indagine investigativa avviata dagli agenti del Commissariato di Polizia per scoprire il movente e stanare i responsabili dell'ultimatum al consigliere Polichetti, si aggiunge ora una cornice di polemiche.

L'avv. Artemio Baldi, presidente dell'associazione avvocati cavesi, nonché consigliere comunale della Margherita, spiega: «Il comandante della Polizia Municipale in un'intervista ha dichiarato che il "fulcro della questione è da ricercare nell'enorme mole di contenziosi che ha visto gruppi di avvocati guadagnare bei soldini rispetto a quelli fatti recuperare ai cittadini". Molti miei colleghi, non condividendo assolutamente tale assunto, mi hanno chiesto di assumere una posizione aperta e di intraprendere tutte le iniziative in sede civile e penale nei confronti del dichiarante, a tutela dell'immagine e della professionalità di tutti gli avvocati cavesi, che, se non vado errato, sono circa 250».

Come si ricorderà, il consigliere Enrico Polichetti, alcuni giorni prima dell'attentato intimidatorio, aveva fatto richiesta degli atti relativi all'Italcogim. In particolare, voleva prendere in visione la convenzione stipulata con il Comune, i contenziosi avviati tra i cittadini cavesi e la società milanese. Tra le altre informazioni, l'esponente dell'Udeur desiderava conoscere i nomi del pool di avvocati che rappresentavano i contribuenti e quelli dell'Italcogim». Quest'ultima richiesta era stata motivata dallo stesso Polichetti dagli inviti ricevuti dagli stessi cittadini, che volevano conoscere il perché dei ritardi nella conclusione dei procedimenti giudiziari. Quanto basta per far suscitare facili sospetti.

«Da quali elementi discenderebbe l'affermazione - chiede ancora l'avv. Baldi - che il fulcro della vicenda vada ricercato nell'enorme numero di cause in corso? Da quale considerazione discende la valutazione che gruppi di avvocati guadagnino sostanziose parcelle, se la maggior parte delle cause sono ancora in fase di appello e la sentenza non è stata ancora emessa?».

Come spiegato dagli stessi legali coinvolti, gli avvocati esercitano il loro ruolo di difesa degli utenti nei confronti di una società erogatrice di servizi. «Ciò avviene a Cava de'Tirreni come in tutta Italia - dice Artemio Baldi - La maggior parte degli avvocati, che sono pure amministratori comunali (Alessandro Schillaci, Alfredo Messina, Antonio Barbuti, Fabio Siani, Giuseppe Bisogno, Marco Senatore, Lucio Panza, Rossana Lamberti, Alfonso Senatore, Gianpio De Rosa) non condividono nel modo più assoluto le dichiarazioni del colonnello Filippo Meluso, comandante della Polizia Municipale, né tanto meno il clima di sospetti ed illazioni circolate».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il comandante Filippo Meluso Il comandante Filippo Meluso
L'avv. Artemio Baldi L'avv. Artemio Baldi
Il consigliere Enrico Polichetti Il consigliere Enrico Polichetti

rank: 106816100

Cronaca

Cronaca

Napoli, sorpresi a cedere droga investono un agente mentre si danno alla fuga: arrestati

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...

Cronaca

Minori, dai prelievi ARPAC parametri fuori norma: scatta il divieto temporaneo di balneazione

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...

Cronaca

Massa Lubrense: destinatario di mandato di arresto europeo: arrestato in struttura ricettiva

Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Napoli, frode sull’efficientamento energetico: danno erariale di oltre 30 milioni di euro

Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno