Tu sei qui: CronacaL'ex Ausino gestirà i servizi idrici a Cava
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 19 novembre 2001 00:00:00
La gestione dei servizi idrici di Cava de' Tirreni potrebbe passare dalle mani del Comune a quelle di una società mista, derivante dalla trasformazione di quello che una volta si chiamava Consorzio dell'Ausino. «Abbiamo formalizzato al sindaco Alfredo Messina la nostra proposta di gestione della rete idrica cittadina, delle fogne e la depurazione delle acque - dichiara Achille Mughini, presidente della Asiia - Siamo già operanti in 6 Comuni ed in altri 6 stiamo in via di definizione». Ci si avvia, quindi, ad una vera e propria rivoluzione nel campo della gestione delle risorse idriche, adottando un'economia di scala che si traduce in un servizio migliore, una razionalizzazione dei costi, con ricadute positive sull'utenza, con un unico referente ed una unica bollettazione. Ai Comuni il vantaggio di scrollarsi di dosso un servizio oneroso, i cui costi potranno essere ripartiti tra tutti i consorziati, ma è soprattutto un obbligo di legge a cui dover attenersi. Il vecchio Consorzio Ausino, fondato nel 1906 da Cava, Scafati, Pagani ed Angri e che oggi conta circa 40 Comuni, non esiste più. Oggi si chiama Asiia (Azienda servizi idrici integrati Ausino) ed eroga acqua di Acerno ai Comuni della valle dell'Irno, Costiera amalfitana, Agro nocerino-sarnese (escluso Scafati), Cava, le zona alte di Salerno, tutto il circondario dei monti Picentini. Intanto, proseguono i lavori per la terza condotta, che porterà 330 litri al secondo in più per i Comuni della valle dell'Irno, per Cava e la Costiera amalfitana. Per l'estate prossima ci sarà la fornitura.
Fonte: Il Portico
rank: 10407101
Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...
Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...
In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...