Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa ceramica cavese sbarca negli Emirati Arabi

Cronaca

La ceramica cavese sbarca negli Emirati Arabi

Inserito da (admin), martedì 20 gennaio 2009 00:00:00

Gli Emirati Arabi conquistati dalla ceramica cavese e pronti ad investire sulla stessa. A rivelarlo il dr. Khan, Consigliere Generale dell’Ambasciatore di Dubai (uno dei 7 Emirati che costituiscono gli Emirati Arabi Uniti), durante l’incontro con i ceramisti metelliani svoltosi ieri sera, lunedì 19 gennaio, presso la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi.

All’appuntamento sono intervenuti anche Marco Senatore, Assessore alla Qualità del Commercio e dell’Artigianato, Vincenzo Servalli, Assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Antonio Armenante, Assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, e Maria Rosaria Perdicaro, Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi.

Molto apprezzata dagli interlocutori arabi l’alta qualità dei prodotti ceramici cavesi in vetrina alla fiera “Ish Kitchen & Bathroom” svoltasi nel maggio 2008 a Dubai, alla quale le aziende ceramiche metelliane hanno partecipato nell’ambito del “Progetto C.A.V.A. - Ceramica Alta Velocità d’Arte”.

Un apprezzamento destinato a schiudere le porte a concrete prospettive di internazionalizzazione per il settore ceramico “made in Cava”. Strumenti e modalità dell’imperdibile opportunità saranno definiti direttamente dal dr. Khan, invitato nella città metelliana dal sindaco Luigi Gravagnuolo ed impegnato in queste ore in un tour presso le realtà produttive locali ed in un successivo incontro tecnico con gli operatori del settore.

Tra le prime soluzioni prospettate la costituzione di società a partecipazione mista e la creazione di showroom permanenti dei pezzi ceramici cavesi in territori in pieno sviluppo, Dubai ed Abu Dhabi su tutti.

Regioni, queste, in grande espansione, al riparo dalle congiunture negative della crisi economica mondiale, caratterizzate da un’estrema “leggerezza” burocratica e fiscale e dalla pressante richiesta di qualità nei settori degli investimenti e delle costruzioni. Quella qualità che ha già consentito ai prodotti ceramici cavesi, splendida espressione dell’apprezzatissimo “made in Italy”, di trionfare alla mostra di Dubai.

«Particolarmente “indovinata” si è rivelata la scelta di Dubai, autentica capitale del nuovo capitalismo, come meta dell’iniziativa dello scorso maggio. Abbiamo avuto il felice intuito di approcciarci ad un mercato molto fertile, che ha mostrato di gradire notevolmente i nostri prodotti e l’artigianalità degli stessi. Ed ora è arrivato il momento di cogliere i frutti del lavoro svolto», hanno dichiarato all’unisono gli assessori Marco Senatore e Vincenzo Servalli.

Un’azione sinergica, quella in corso tra Amministrazione ed operatori del settore, che ha “partorito” un altro importante risultato, rivelato ieri sera dall’assessore Senatore: l’investitura ufficiale da parte della Regione Campania di Cava de’Tirreni come città capofila tra quelle campane ad alta tradizione ceramica. Obiettivo, la redazione di un Protocollo d’intesa per finanziare interventi mirati alla promozione ed alla risoluzione di specifiche problematiche.

Molto soddisfatta per i risultati raggiunti e le prospettive emerse l’impeccabile “padrona di casa” Maria Rosaria Perdicaro, Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, definito dall’assessore Senatore la “casa della ceramica cavese” e destinato ad ospitare in un prossimo futuro una mostra permanente della ceramica metelliana.

L’omaggio al dr. Khan da parte del Consorzio Ceramisti Cavesi di un pregiato pezzo ceramico, disegnato e realizzato a Cava de’Tirreni dall’artista Linde Burkhardt, a suggellare l’epilogo di una serata intrisa di prospettive e potenzialità per la produzione ceramica cavese, che ora attende con trepidazione il via libera per “invadere” nel segno della qualità il mercato arabo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10715104

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...