Tu sei qui: Cronaca"La movida risorsa per la città"
Inserito da (admin), martedì 27 maggio 2008 00:00:00
Monta la protesta degli imprenditori cavesi della movida, degli esercizi pubblici e del commercio. Basta alle accuse gratuite. Da tempo è in atto una strumentalizzazione di situazioni che rappresentano un danno enorme per la città e per l'economia cavese. «Siamo alle solite: l'imprenditoria cavese vittima del continuo attacco dell'associazione "Ordine e Quiete" - sbotta Pasquale Falcone - Esposti e denunce risultati immotivati, ma che hanno condizionato pesantemente l'attività. Dopo anni di crisi c'è una lenta ripresa. Gli imprenditori dei locali pubblici, e soprattutto della cosiddetta movida, hanno investito ed hanno messo a punto un progetto teso a riproporre Cava come città della sicurezza, dell'ospitalità e dell'accoglienza».
Gli fanno eco i colleghi Ciro Mosca, Giovanni Lamberti ed Antonio Della Monica. «Lavoriamo uniti con la città perché Cava registri una ripresa economica e recuperi un ruolo ed un'identità di cui ha goduto nel passato. La crisi si supera con la qualità, l'attività imprenditoriale e la professionalità. Non con i proclami. La città dell'ospitalità e dell'accoglienza si costruisce con scelte, disegni e progetti», afferma Antonio Della Monica, presidente Ascom. Con toni e forme diverse gli imprenditori hanno indicato un cammino comune.
«La città deve essere pronta per il Millennio - osserva Giovanni Lamberti - deve poter offrire la ricchezza delle sue iniziative e non adagiarsi su una storia ed una tradizione che vanno rinnovate, arricchite e potenziate». «Stiamo lavorando nel rispetto della legge, le istituzioni controllano le nostre attività per le quali abbiamo investito, di qui la necessità di ricreare quell'atmosfera di forte collaborazione, che certamente non può essere compromessa da continue denunce ed esposti che servono solo a gettare discredito su un'attività che rappresenta nella Regione un punto di riferimento», aggiunge Ciro Mosca, presidente di Torquemada.
Fonte: Il Portico
rank: 10014108
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...