Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"La movida risorsa per la città"

Cronaca

"La movida risorsa per la città"

Inserito da (admin), martedì 27 maggio 2008 00:00:00

Monta la protesta degli imprenditori cavesi della movida, degli esercizi pubblici e del commercio. Basta alle accuse gratuite. Da tempo è in atto una strumentalizzazione di situazioni che rappresentano un danno enorme per la città e per l'economia cavese. «Siamo alle solite: l'imprenditoria cavese vittima del continuo attacco dell'associazione "Ordine e Quiete" - sbotta Pasquale Falcone - Esposti e denunce risultati immotivati, ma che hanno condizionato pesantemente l'attività. Dopo anni di crisi c'è una lenta ripresa. Gli imprenditori dei locali pubblici, e soprattutto della cosiddetta movida, hanno investito ed hanno messo a punto un progetto teso a riproporre Cava come città della sicurezza, dell'ospitalità e dell'accoglienza».

Gli fanno eco i colleghi Ciro Mosca, Giovanni Lamberti ed Antonio Della Monica. «Lavoriamo uniti con la città perché Cava registri una ripresa economica e recuperi un ruolo ed un'identità di cui ha goduto nel passato. La crisi si supera con la qualità, l'attività imprenditoriale e la professionalità. Non con i proclami. La città dell'ospitalità e dell'accoglienza si costruisce con scelte, disegni e progetti», afferma Antonio Della Monica, presidente Ascom. Con toni e forme diverse gli imprenditori hanno indicato un cammino comune.

«La città deve essere pronta per il Millennio - osserva Giovanni Lamberti - deve poter offrire la ricchezza delle sue iniziative e non adagiarsi su una storia ed una tradizione che vanno rinnovate, arricchite e potenziate». «Stiamo lavorando nel rispetto della legge, le istituzioni controllano le nostre attività per le quali abbiamo investito, di qui la necessità di ricreare quell'atmosfera di forte collaborazione, che certamente non può essere compromessa da continue denunce ed esposti che servono solo a gettare discredito su un'attività che rappresenta nella Regione un punto di riferimento», aggiunge Ciro Mosca, presidente di Torquemada.

Fonte: Il Portico

rank: 10134103

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...