Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"La Pergamena Bianca" al Maschio Angioino

Cronaca

"La Pergamena Bianca" al Maschio Angioino

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 6 settembre 2005 00:00:00

Il Maschio Angioino la certezza del presente. La Spagna la speranza del futuro. La storia, le tradizioni ed il folklore metelliani varcano i confini cittadini. Probabilmente, addirittura quelli nazionali. Merito di Felice Abate, presidente degli Sbandieratori "Città de la Cava", promotori della rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca - Una storia tra realtà e fantasia", in scena venerdì 9 settembre (ore 21) al Maschio Angioino di Napoli.

Uno dei monumenti più belli del Mediterraneo location d'eccezione per la rievocazione storica della battaglia di Sarno tra Angioini ed Aragonesi. L'eroico intervento di 500 militi cavesi in soccorso di re Ferdinando I d'Aragona, quasi sovrastato dagli avversari. La consegna di una pergamena in bianco da parte del sovrano spagnolo per esaudire ogni richiesta del popolo cavese. Pergamena mai compilata e tuttora conservata intatta a Palazzo di Città. Fatti noti, questi. La novità è l'"esportazione" della storia metelliana in un contesto ed in una città di prestigio mondiale.

Una manifestazione patrocinata da Regione Campania, Comune di Napoli, Ept di Napoli e di Salerno, Provincia di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni, Azienda di Soggiorno di Napoli e di Cava. Un elenco prestigioso, già sufficiente per sottolineare lo spessore dell'evento. Ma non è tutto. Alla rappresentazione assisteranno, oltre che varie autorità politiche e civili, anche alcuni esponenti della Deputation de Castellόn (Spagna) e due giornalisti del quotidiano spagnolo "El Mundo", che ha già dedicato ampio spazio all'argomento. A riprova del grande interesse iberico per una pagina di storia scritta con eroismo dai cavesi, che si spera di poter quanto prima presentare proprio in terra spagnola.

Con la regia di Andrea Carraro e le scene di Michele Paolillo, protagonista dello spettacolo sarà la "Compagnia del Giullare" di Salerno, supportata dalla Compagnia "Le Macchie Lunari" nell'interpretazione del popolo, dagli Sbandieratori "Città de la Cava" e dagli "Archibugieri SS. Sacramento" nel ruolo rispettivamente di alfieri ed armati della battaglia. Figura centrale della rappresentazione Onofrio Scannapieco, sindaco metelliano dell'epoca, che ricevette la pergamena dalle mani di re Ferrante. Ad interpretarlo il valente attore napoletano Piero Pepe. Uno spettacolo che sarà "fruibile" in diretta anche all'esterno del Maschio Angioino, grazie ad un maxi-schermo che nell'arco della giornata proporrà senza soluzioni di continuità immagini e filmati della "Disfida dei Trombonieri". Ed ancora, al termine della rappresentazione una degustazione di piatti tipici della cucina cavese, accompagnati da vino rosso locale, il tutto servito in un vasellame di ceramica vietrese che resterà agli ospiti in ricordo della serata.

Che sia l'auspicata svolta per la storia ed il folklore metelliani, da sempre alla ricerca di una valorizzazione transcittadina? I presupposti ci sono tutti. Lo ha confermato anche la conferenza stampa di presentazione dell'evento. Presenti il presidente Felice Abate, il regista Andrea Carraro, l'attore Piero Pepe, il presidente dell'Azienda di Soggiorno di Napoli, Aldo D'Elia, e l'amministratore dell'Azienda di Soggiorno metelliana, Umberto Petrosino. A fare gli onori di casa, in rappresentanza del sindaco Rosa Russo Iervolino, l'assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Rachele Furfaro, che si è dichiarata letteralmente "rapita" dal fascino di questa pagina di storia tutta made in Cava. E le numerose troupe televisive ed i tanti giornalisti intervenuti hanno vieppiù suggellato l'importanza dell'evento.

E' probabilmente il primo, importante passo verso una crescita attesa da troppo tempo. Potrebbe essere solo il prologo del progetto ad ampio respiro "Cava Grandi Eventi", cui sta lavorando alacremente Mario Galdi, direttore dell'AAST metelliana. I principali eventi cittadini di carattere storico-folkloristico riuniti in una suggestiva "Settimana Medievale", alla cui ambientazione collaborerebbero le varie componenti della società civile cavese, dai commercianti ai ristoratori, con il doveroso apporto anche dell'Amministrazione comunale. Un "prodotto" di grande rilevanza turistico-culturale, pronto a raccogliere e vincere la sfida della globalizzazione. Ma adesso appuntamento al Maschio Angioino. Nella speranza che sia solo uno stuzzicante antipasto.

Fonte: Il Portico

rank: 10926104

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...