Tu sei qui: CronacaLavori al costone "Gaudio" di Pogerola di Amalfi, l’ANAC contesta il procedimento adottato dal Comune
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 10:16:06
Nel novembre 2014 il Comune di Amalfi approvò la progettazione degli interventi di consolidamento del costone Gaudio, nella frazione Pogerola. Le criticità geologiche e geomeccaniche dell'ammasso roccioso avevano determinato in passato vari crolli, distacchi e ribaltamenti di materiale lapideo verso valle ponendo in serio rischio l'incolumità pubblica e privata delle sottostanti attività antropiche, costituite da residenze, strutture ricettive, arterie stradali e attività agricole.
Con determina n. 382 del 07/05/2018, i lavori sono stati appaltati per un importo complessivo pari ad € 50.028,72. Quindi, in data 18/03/2021, è stata effettuata la validazione del progetto esecutivo.
Successivamente, l'Amministrazione Comunale ha inteso ampliare la progettazione relativa all'intervento di consolidamento del Costone con la manutenzione straordinaria di via Papa Leone X. Con delibera di Giunta Comunale n. 56 del 02/05/2022, a seguito delle modifiche intervenute, è stato riapprovato il progetto esecutivo con la rimodulazione del quadro economico riepilogativo nell'importo complessivo pari ad € 5.226.735,50.
L'appalto è finanziato con fondi regionali nell'ambito del III atto aggiuntivo al Protocollo di Intesa per l'attivazione delle azioni finalizzate all'attuazione del FSC 2014 - 2020 - "Programma di interventi per la mobilità sostenibile nelle costiere amalfitana e sorrentina - I fase", grazie alla stipula di un'apposita convenzione con ACaMIR.
Con la delibera n.64 del 7 febbraio scorso, l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) contesta alcune irregolarità nell'intervento in oggetto. In primis, osserva come tutte le aree interessate dal progetto di consolidamento risultino di proprietà privata:«Trattasi di aree soggette da tempo a fenomeni di distacco di materiali lapidei per le quali l'amministrazione comunale ha emesso nel corso degli ultimi anni (il più risalente è del 2009) a carico dei rispettivi proprietari numerose ordinanze sindacali contingibili e urgenti per l'esecuzione di interventi di messa in sicurezza a tutela della salvaguardia pubblica e privata». Pertanto, il Comune di Amalfi dovrà intraprendere «azioni per il recupero delle spese connesse all'esecuzione degli interventi» nei confronti dei privati inadempienti, altrimenti potrebbe incorrere in sanzioni per danno erariale.
Inoltre, il bando di gara, oltre ai lavori di cui al progetto esecutivo, prevedeva diverse opere classificate come "migliorie", ma per l'ANAC si tratterebbe di "opere aggiuntive rispetto a quanto previsto nel progetto esecutivo a base d'asta che nulla hanno a che fare con l'intervento progettato", anche perché da eseguirsi in zone non propriamente comprese nel perimetro geografico del costone Gaudio.
Altro punto contestato, infine, riguarda «la previsione secondo la quale l'Amministrazione, nel caso in cui le dette migliorie non fossero comunque realizzabili, ha facoltà di utilizzarne a suo insindacabile giudizio il relativo importo per non meglio precisati interventi di carattere analogo». Per l'ANAC, in questo modo, «è stata introdotta un'alea di incertezza sull'intero appalto sia in termini di opere da compiersi sia in termini di tempi assegnati per l'esecuzione», che può condizionare negativamente la gestione dell'appalto e che andrebbe invece eliminata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103713109
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei su richiesta della centrale operativa 118 di Salerno. Un'escursionista di nazionalità israeliana è scivolata procurandosi un trauma all'arto superiore sinistro mentre percorreva il noto sentiero nei pressi della...
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...
Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...
Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...