Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLegge 488: incentivi per 260 miliardi

Cronaca

Legge 488: incentivi per 260 miliardi

Inserito da Il Denaro (admin), martedì 18 dicembre 2001 00:00:00

Sono 341 le imprese campane che otterranno i contributi previsti dal nono bando della legge 488/92, riservato al settore turistico. Esclusi, per irregolarità formale o mancanza di fondi disponibili, 167 progetti. Sono questi i risultati dell'istruttoria effettuata dal ministero delle Attività Produttive, guidato da Antonio Marzano, sui 508 progetti d'investimento presentati nella Regione la scorsa primavera (i termini di presentazione delle domande si sono chiusi lo scorso 31 maggio). Le agevolazioni concesse in Campania ammontano a circa 260 miliardi di lire. Più della metà dei progetti d'investimento (187, per la precisione) saranno effettuati a Napoli. Altri 88 riguardano la provincia di Salerno, 33 Caserta, 22 Avellino e 11 Benevento. I fondi provengono dallo stanziamento nazionale di oltre 160 miliardi di lire e dal cofinanziamento di 100 miliardi attivato dalla Regione Campania attraverso la misura 4.5 del Por Campania. Le domande finanziate in tutt'Italia sono 1008, 801 delle quali nel Mezzogiorno. Attiveranno investimenti per 4.204 miliardi di lire (3.270,1 nel Mezzogiorno) e più di 15mila nuovi occupati (circa 13mila dei quali nel Sud), attraverso agevolazioni statali per poco meno di 1.000 miliardi di lire. La Campania è la prima Regione in Italia per risorse assegnate, e precede la Sicilia con 186 miliardi di lire e la Puglia (162). Complessivamente, in tutto il Paese, sono state presentate 3300 proposte d'investimento, e solo il 40,9 per cento ha superato l'istruttoria delle banche. Ben il 93,2 per cento delle imprese finanziate è di piccola dimensione: ad esse è stato assegnato l'85,7 per cento delle risorse totali (vale a dire 845 miliardi di lire). Secondo le analisi del Ministero, ogni nuovo addetto costerà allo Stato circa 67 milioni di lire. A differenza di quanto avvenuto in altre Regioni, dove è stata predisposta una graduatoria speciale in base a specifiche priorità settoriali e territoriali d'intervento, tutti i progetti presentati in Campania sono confluiti in una sola graduatoria ordinaria. Unica eccezione è quella riservata ai «grandi progetti», vale a dire gli investimenti superiori ai 50 miliardi di lire. In questo caso, infatti, il meccanismo della legge 488 prevede che siano definite due graduatorie speciali, una per il Nord ed una per il Sud. In quest'ultima, risulta non ammesso l'unico «grande progetto» presentato in Campania, cioè quello dell'Immobiliare Panoramica di Salerno. Il Ministero delle Attività Produttive ha comunicato che le graduatorie utili, alle quali bisognerà comunque fare riferimento per la concessione delle agevolazioni, in termini di ufficializzazione dell'importo assegnato, sono esclusivamente quelle che saranno pubblicate nei prossimi giorni sulla Gazzetta. Ricordiamo, infine, che, per quanto riguarda il bando 488 in corso, le domande di finanziamento potranno essere presentate fino al prossimo 31 gennaio.

Fonte: Il Portico

rank: 10736106

Cronaca

Cronaca

Ritrovati in località Fica Noce i due turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere

Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Cronaca

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno