Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Les Amis", ok del Tar alle demolizioni

Cronaca

"Les Amis", ok del Tar alle demolizioni

Inserito da (admin), lunedì 28 aprile 2008 00:00:00

Il campo da tennis ed il poligono di tiro, opere abusive, del circolo ricreativo e culturale "Les Amis" in località Castagneto, dovranno essere demoliti. Lo ha deciso il Tar di Salerno, che ha respinto l'istanza cautelare, presentata da Raffaele Silvestro, Bernardo Civale, Massimo Pellegrino e Pasquale Della Notte, di sospendere l'ordinanza di demolizione emessa dal Comune di Cava. Un altro tassello di un'intricata vicenda giudiziaria tra i nuovi acquirenti del Circolo "Les Amis", la società Antichi Sapori s.a.s. ed i soci e proprietari del terreno e dello stesso circolo. Nel gennaio del 2007 l'amministratore delegato Vincenzo Silvestro, nipote del fondatore del Circolo e proprietario in quota parte con altri del terreno, Raffaele Silvestro, pur essendo stato diffidato, come sostengono i vecchi proprietari, chiuse l'accordo di vendita con la società Antichi Sapori di Andrea De Rosa.

«Ora gli Antichi Sapori sono i legittimi proprietari e non possono portare a termine il progetto di riqualificazione dell'intero complesso sportivo se non vengono demolite le opere abusive non condonabili nel territorio del Circolo. Non ci sono motivi per cui debbano opporsi all'abbattimento alla luce dell'ordinanza del Tar», spiega l'avv. Fabio Siani. Agli inizi di aprile, forti dell'ordinanza di demolizione del Comune di Cava e del titolo di proprietà della struttura, si recarono sul posto per procedere. Ma le ruspe dovettero fermarsi: l'ingresso era sbarrato da auto e dai soci che impedirono, anche se civilmente, l'operazione. Di qui il ricorso al Tar, la cui ordinanza è arrivata giovedì scorso. Ma la vicenda giudiziaria nei prossimi mesi scriverà altri capitoli, sono in corso altri giudizi.

«Alla base di tutta la vicenda noi contestiamo la legittimità dell'atto di vendita - afferma Raffaele Silvestro, a nome dei soci del circolo - Se è vero, come lo è, che sul terreno in cui insiste il capannone del circolo, per il quale è stato chiesto il condono nel passato, esistono opere abusive non condonabili, come poteva essere stipulato l'atto? Dovrà essere la magistratura a deciderlo, noi ci opporremo sul piano legale ad ogni operazione che sarà condotta». La società Antichi Sapori rivendica il diritto di proprietà ed il diritto di portare a termine il piano di riqualificazione della zona. «Essa sarà a vantaggio di tutta la comunità di Castagneto e non perderà la caratteristica iniziale di punto di aggregazione dell'intera frazione», conclude Fabio Siani.

Fonte: Il Portico

rank: 10606106

Cronaca

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, situazione critica: chiesto l’intervento dell’esercito

Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, otto mezzi aerei e cento operatori in azione per domare le fiamme

Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...

Cronaca

Rissa nel centro di Salerno: la Polizia di Stato arresta due uomini

Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, attivati otto mezzi aerei per domare le fiamme

Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno