Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLotta al crimine, si cercano nuove soluzioni

Cronaca

Lotta al crimine, si cercano nuove soluzioni

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 31 ottobre 2002 00:00:00

Sì alla tutela della privacy, ma occhi puntati sulle principali via di fuga. Il giorno dopo l'ennesimo sfregio toccato ad un commerciante di Corso Umberto I, che, nel caso di Maria Pia Apicella, proprietaria della boutique "Louis Vogue", ha significato ritrovare la vetrina del suo negozio danneggiata durante la notte, rispunta l'ipotesi di sorvegliare le strade del centro con un sistema di telecamere centralizzate al «Grande Fratello», l'occhio elettronico impiantato presso gli uffici del Comando di Polizia Municipale. La proposta è stata avanzata dal consigliere comunale di An, Luigi Napoli, che, all'indomani della lunga catena di furti, ha ripresentato un vecchio progetto: «Stiamo lavorando all'ipotesi di monitorare con un sistema di telecamere le principali via di fuga usate dai ladri, come il casello autostradale, lo svincolo di piazza San Francesco ed alcuni sbocchi della Statale 18». Un'idea, quella dell'occhio elettronico, finanziata dalla passata Amministrazione Fiorillo, ma abortita proprio per le forti polemiche sul diritto alla privacy: «I soldi sono già stati spesi. Si tratta ora - continua il consigliere Napoli (nella foto) - di tutelare la privacy, mettendo sotto controllo solo le vie di fuga ed impiegando stabilmente una squadra di agenti della Polizia Municipale che avrebbe accesso alle immagini». In attesa di affidarsi ad apparecchiature informatiche, c'è chi denuncia, però, carenze organizzative: «Fermo restando che Cava - spiega il consigliere comunale Enzo Passa - rimane un'isola felice, in questi ultimi tempi, nonostante l'impegno delle Forze dell'ordine, si sono registrati numerosi furti ed atti vandalici. Di certo, i cantieri per la ristrutturazione rappresentano un valido alleato per i criminali. Inoltre, il commercio versa in uno stato di abbondano, che è lo specchio della vita amministrativa e di scelte sbagliate. È mai possibile che la pavimentazione del centro doveva essere fatta proprio a ridosso del periodo natalizio?». Gli fa eco il consigliere Antonio Armenante dei Ds: «Sicurezza e commercio sono aspetti di un unico problema, che riguarda il mancato sviluppo di una città». Di diverso tenore le opinioni dei rappresentanti delle associazioni di categoria. Per Aldo Trezza (nella foto), presidente dalla Confesercenti, se si guarda ai centri limitrofi, gli episodi registratisi in questi giorni sono poca cosa, ma occorre tenere sempre alta la soglia di attenzione: «Gli organici delle Forze dell'ordine sono esigui. Andrebbero potenziati in base alla popolazione ed agli esercizi commerciali», suggerisce Trezza. Più soddisfatto, invece, il presidente dell'Ascom, Luigi Trotta: «Dopo l'allarme lanciato nei giorni scorsi, assistiamo ad una presenza massiccia delle Forze dell'ordine. Il Corso è controllato costantemente da una pattuglia dei Vigili e della Polizia». Altre risposte giungono dall'assessore al Commercio, Antonio Barbuti: «Sul versante della tutela sono al vaglio diverse ipotesi. Tra queste, riveste particolare importanza il progetto di potenziamento della vigilanza, con un incremento degli organici e, soprattutto, con il nuovo orientamento che detta un utilizzo diverso del Corpo di Polizia Municipale, in stretta sinergia con le altre Forze dell'ordine».

Fonte: Il Portico

rank: 10407105

Cronaca

Cronaca

Rapina a mano armata a Vietri Sul Mare: arrestato un 22enne di Nocera Inferiore

Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...

Cronaca

Praiano, arrestato 25enne algerino ricercato a livello internazionale per riciclaggio e criminalità organizzata

Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...

Cronaca

Incendio al Vesuvio, si lotta su tre fronti: De Luca chiede lo Stato di Mobilitazione Nazionale

Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...

Cronaca

Festa abusiva sul fronte mare di Amalfi, identificato l’organizzatore: è un 20enne

È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno